Descrizione
- Quesito 1: Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione
- Quesito 2: Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale
- Quesito 3: Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi
- Quesito 4: Esclusione della responsabilità solidale di committente, appaltatore e subappaltatore per infortuni del dipendente d'impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese predette: Abrogazione
- Quesito 5: Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana
Risultati in tempo reale
A questo link sarà possibile vedere i risultati in tempo reale per quanto concerne affluenza e scrutini nel Comune di Montepulciano.
A questo link trovate il portale Eligendo del Ministero dell'Interno con i dati nazionali.
- Quesito "Reintegro licenziamenti illegittimi": 7,84 %
- Quesito "Licenziamenti e limite indennità": 7,84 %
- Quesito "Tutela contratti a termine": 7,84 %
- Quesito "Responsabilità infortuni sul lavoro": 7,84 %
- Quesito "Cittadinanza italiana ": 7,82 %
- Quesito "Reintegro licenziamenti illegittimi": 19,94%
- Quesito "Licenziamenti e limite indennità": 19,94%
- Quesito "Tutela contratti a termine": 19,94%
- Quesito "Responsabilità infortuni sul lavoro": 19,94%
- Quesito "Cittadinanza italiana ": 19,93%
- Quesito "Reintegro licenziamenti illegittimi": 26,87%
- Quesito "Licenziamenti e limite indennità": 26,88%
- Quesito "Tutela contratti a termine": 26,88%
- Quesito "Responsabilità infortuni sul lavoro": 26,91%
- Quesito "Cittadinanza italiana ": 26,87%
- Quesito "Reintegro licenziamenti illegittimi": 37,11%
- Quesito "Licenziamenti e limite indennità": 37,12%
- Quesito "Tutela contratti a termine": 37,12%
- Quesito "Responsabilità infortuni sul lavoro": 37,15%
- Quesito "Cittadinanza italiana ": 37,09%
Informazioni per il voto degli elettori con handicap - Le sedi dei seggi prive di barriere architettoniche e le modalità per essere assistiti nel voto
Gli elettori affetti da infermità tali da non consentire l’autonoma espressione del suffragio e che necessitano l’assistenza in cabina di un accompagnatore di fiducia per poter esprimere il proprio voto, possono ottenere tale agevolazione nei seguenti modi:
- ad ogni nuova votazione possono presentarsi al seggio con il certificato medico rilasciato dall’AUSL, per poter esprimere il proprio voto con un accompagnatore;
- gli elettori che si trovano permanentemente nelle condizioni di non poter esprimere il proprio voto in modo autonomo, possono rivolgersi al Comune per farsi apporre sulla Tessera Elettorale un timbro che da diritto di esprimere il proprio voto con un accompagnatore, senza dover presentare ogni volta al Seggio Elettorale nuovi certificati medici o altra documentazione.
Gli elettori non deambulanti, quando la sede della Sezione alla quale sono iscritti non è accessibile mediante sedia a ruote, possono esercitare il diritto di voto presso le Sezioni sotto indicate, esenti da barriere architettoniche:
SEZIONE N. 2 - MONTEPULCIANO - viale 1° Maggio n. 11
SEZIONE N. 9 - MONTEPULCIANO STAZIONE - piazza Europa n. 10
Per l’esercizio del voto in una sezione diversa dalla propria, gli elettori non deambulanti dovranno esibire, unitamente alla tessera elettorale, una attestazione medica rilasciata dall’Azienda Sanitaria Locale, gratuitamente ed in esenzione da qualsiasi diritto o marca, o altra documentazione medica ottenuta anche in precedenza o per altri scopi, o la copia autentica della patente di guida speciale, purché dalla documentazione esibita risulti la impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione.
L’Amministrazione Comunale di Montepulciano, avendo la disponibilità di un mezzo idoneo per il trasporto delle persone non deambulanti, intende metterlo a disposizione di tutti coloro che ne abbiano necessità per recarsi a votare in occasione delle consultazioni elettorali del 08-09 Giugno 2025
Tutti coloro che hanno difficoltà a camminare, anche se non ufficialmente riconosciuti come portatori di handicap, possono richiedere il suddetto servizio, contattando l’Ufficio Elettorale del Comune ai numeri telefonici 0578/7122312-303-238, nella settimana antecedente la votazione.
richiesta servizio trasporto: informazioni richiesta servizio trasporto
elettori non deambulanti: informazioni per elettori non deambulanti
rilascio certificati: Volantino rilascio certificati medici
Tessere elettorali
Si rammenta che per esprimere il proprio voto sarà necessario presentarsi al seggio elettorale con un documento d’identità personale e con la TESSERA ELETTORALE rilasciata dal comune di Montepulciano. Si raccomanda pertanto sin d’ora di verificare il possesso della suddetta Tessera e che i dati in essa riportata siano corretti, in particolare in relazione all’indirizzo di residenza e alla sede del seggio elettorale in cui poter recarsi a votare.
Si rammenta inoltre che l'esaurimento degli spazi sulla Tessera Elettorale dove viene riportato il timbro del seggio per l'elettore che ha votato, comporta la necessità di richiedere una nuova Tessera Elettorale al Comune.
Per il rilascio della Tessera Elettorale il cittadino si potrà rivolgere all'ufficio elettorale dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30, il lunedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.30. La settimana antecedente la votazione l'Ufficio Elettorale, situato al piano terra del Palazzo Comunale, Piazza Grande n. 1, oltre all'orario di apertura ordinario sarà aperto straordinariamente, senza appuntamento, con il seguente orario:
Venerdì' 6 Giugno 2025 dalle ore 12:30 alle ore 18:00
Sabato 7 Giugno 2025 dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Domenica 8 Giugno 2025 dalle ore 07:00 alle ore 23:00
Lunedì 9 Giugno 2025 dalle ore 07:00 alle ore 15:00
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Elettorale Comunale Tel. 0578/712312-303-238
E-mail: servizidemografici@comune.montepulciano.si.it
moduli:
Domanda rilascio per esaurimento spazi
Domanda rilascio per smarrimento tessera del comune di precedente residenza
Domanda rilascio per smarrimento tessera
Propaganda elettorale
Nei file seguenti sono riportati l'elenco delle postazioni per la propaganda elettorale con le relative postazioni, l'assegnazione degli spazi per la propaganda e l'atto con cui la Giunta Comunale ha approvato l'assegnazione e la delimitazione degli spazi.
Assegnazioni spazi: Assegnazione spazi referendum
ubicazione spazi propaganda: Ubicazione spazi propaganda
delibera giunta comunale: DeliberadiGiunta_spazi propaganda_2025
Locali per comizi elettorali
Il Comune di Montepulciano ha ritenuto necessario mettere locali a disposizione di coloro che ne facciano richiesta per eventuali iniziative relative alla campagna elettorale per le consultazioni in programma nei giorni 08 e 09 giugno 2025
Delibera giunta comunale con relative tariffe: deliberaGiunta_comizi_2025
Nomina scrutatori
Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale. Gli scrutatori di seggio elettorale sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale, composta dal Sindaco e da tre consiglieri comunali eletti dal Consiglio Comunale.
La Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno 14 maggio 2025, alle ore 18.00, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici di sezione per le consultazioni elettorali del 08-09 giugno 2025.
Voto a domicilio
Gli elettori affetti da grave infermità o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, o affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione delle consultazioni elettorali, possono avvalersi del voto domiciliare.
modulo domanda voto a domicilio: domanda voto a domicilio
informazioni sull'esercizio del voto a domicilio: informativa voto a domicilio
informazioni rilascio certificato medico: Volantino rilascio certificati medici
Referendum 2025 ed elettori fuori sede: modalità di voto nel comune di temporaneo domicilio
In occasione dei referendum popolari abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025, sono ammessi a votare fuori sede, nel comune di temporaneo domicilio, gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovano in una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
La domanda deve essere presentata, entro il domenica 4 maggio 2025, un'apposita domanda al Comune di temporaneo domicilio, e che deve contenere, oltre ai propri dati anagrafici e recapiti, l'indicazione del Comune di residenza, e che vi si è domiciliati da almeno 3 mesi. La domanda può essere revocata con le medesime modalità entro mercoledì 14 maggio 2025.
Alla domanda deve essere allegato:
- la copia di un proprio documento d'identità valido;
- la copia della propria tessera elettorale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede e cioè la documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in una provincia diversa da quella di residenza. Tali condizioni possono anche essere autocertificate.
la richiesta può essere inviata anche telematicamente all'Ufficio elettorale per posta elettronica a: comune.montepulciano@pec.consorzioterrecablate.it oppure a servizidemografici@comune.montepulciano.si.it
Entro il 3 giugno 2025 il Comune di temporaneo domicilio rilascia all'elettore fuori sede, anche mediante l'utilizzo di strumenti telematici, un'attestazione di ammissione al voto con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare. L’interessato dovrà esibirla al seggio per poter essere ammesso a votare, unitamente al documento di riconoscimento e alla tessera elettorale.
In ogni caso questi elettori per esercitare il diritto di voto per le elezioni comunali, dovranno recarsi presso il proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali.
Modello domanda voto fuori sede: referendum_2025-voto_fuori_sede-domanda_editabile
Qui per maggiori informazioni.
Voto degli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e dei familiari conviventi.
Gli elettori temporaneamente all'estero da almeno 3 mesi, per motivi di studio, lavoro, cure mediche e dei loro famigliari conviventi, possono richiedere di poter votare per corrispondenza.
E' stato riconosciuto stabilmente per le elezioni politiche e i referendum nazionali il diritto di voto per corrispondenza nella circoscrizione Estero - previa espressa opzione valida per un’unica consultazione - agli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, nonchè ai familiari con loro conviventi.
L'opzione per il voto all'estero può essere espressa compilando un apposito modulo, da trasmette entro e non oltre mercoledì 07.05.2025, direttamente al Comune di Montepulciano, tramite email:servizidemografici@comune.montepulciano.si.it, PEC:comune.montepulciano@pec.consorzioterrecablate.it
La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e necessariamente corredata di copia di documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti.
Modello editabile domanda voto per corrispondenza: modello-opzione-temp-estero
Opzione di voto in Italia per i residenti AIRE (da presentare entro il 10/04/2025) - LINK