Bando per la concessione, l’assegnazione, l’uso di orti pubblici urbani a Montepulciano Stazione

Dettagli della notizia

In base al “Regolamento per la concessione e l’uso degli orti pubblici urbani”, è aperto il bando per la concessione per quattro anni di appezzamenti di terreno di proprietà comunale.

Data:

20 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Montepulciano, ai sensi della deliberazione Consigliare n. 37 del 25.05.2020 con la quale è stato approvato il “Regolamento per la concessione e l’uso degli orti pubblici urbani”, provvederà alla concessione per la durata di 4 anni a decorrere dal verbale di consegna di orti pubblici urbani ubicati a Montepulciano Stazione.

La domanda dovrà pervenire improrogabilmente entro le ore 12:00 del giorno 14/11/2025 nelle modalità indicate nel bando allegato.

Il Comune, attraverso l’iniziativa degli orti urbani, si propone di:

  • stimolare e accrescere il senso di appartenenza alla comunità, creando percorsi di cittadinanza attiva come occasioni di aggregazione sociale che favoriscano i rapporti interpersonali, la conoscenza e la valorizzazione dell’ambiente urbano;
  • soddisfare la domanda sociale di “paesaggio” recuperando gli spazi pubblici con finalità sociali e di miglioramento anche estetico del paesaggio urbano, incrementandone l’efficienza e valorizzando il concetto di bene comune, contro il degrado, il consumo di territorio e per la tutela dell’ambiente. Migliorare gli spazi pubblici urbani è la condizione necessaria per migliorare l’abitabilità delle nostre città e dare a tali aree valore preminente di luoghi urbani e di spazi “verdi” di qualità;
  • favorire l’hobby dell’agricoltura come strumento per creare nuovi spazi per le relazioni, per tutelare e salvaguardare il territorio e per migliorare l’attenzione verso la qualità dei prodotti alimentari, per promuovere un’alimentazione sana e sicura.

Destinatari del bando e requisiti necessari per la partecipazione alle procedure di concessione 
Per poter presentare domanda di concessione di un orto urbano occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere residenti nel Comune di Montepulciano;
  • nessun componente del nucleo familiare può avere, alla data di presentazione della domanda, la proprietà, il possesso o la disponibilità di altri “appezzamenti di terreno coltivabile” nel territorio comunale e non essere imprenditore agricolo titolare di partita I.V.A.;
  • Per ciascun nucleo familiare è possibile presentare una sola domanda di concessione. Ove risultino presentate più domande da parte del medesimo nucleo familiare, ne verrà presa comunque in considerazione solo una a scelta dell’amministrazione;
  • Il Concessionario nell’usufruire dei beni consegnati è obbligato ad osservare ed a far osservare a chiunque lo frequenti, tutte le leggi, regolamenti ed ordinamenti in materia di sicurezza, igiene, sanità e pubblica sicurezza, esonerando l’Ente concedente da ogni responsabilità penale e civile per qualsiasi danno che potesse derivare alle persone ed alle cose.

Procedura e criteri di valutazione delle domande
A seguito della scadenza dei termini, l’Ufficio Ambiente verificherà la regolarità e la completezza delle domande pervenute e dei relativi documenti, quindi provvederà a dichiarare, per ciascuna domanda, l’ammissione alla procedura di concessione oppure l’esclusione dalla stessa.
Seguirà la fase della valutazione delle domande ammesse e la conseguente formazione di una graduatoria, approvata con determina del Responsabile dell’Area Manutenzioni, Patrimonio e Ambiente. Alle domande ammesse sarà attribuito un punteggio utilizzando i criteri stabiliti nell’art. 3 del “Regolamento per la concessione e l’uso degli orti pubblici urbani”.

 

Ultimo aggiornamento: 20/10/2025, 18:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri