Festa di San Lorenzo, nel centro storico di Valiano

dal 02 Agosto 2025 al 10 Agosto 2025

Per facilitare l’accesso al centro storico, l’organizzazione ha predisposto parcheggi gratuiti e un servizio navetta dal ponte sul Canale Maestro della Chiana al Castello.

Cos'è

Dal 2 al 10 agosto 2025, nel centro storico di Valiano, frazione del Comune di Montepulciano, si svolge la Festa di San Lorenzo. In onore del patrono, sono in programma celebrazioni, eventi sportivi, approfondimenti culturali, appuntamenti con musica ed enogastronomia. Il calendario dei festeggiamenti è messo a punto dall’Associazione sportiva La Rocca, in collaborazione con il Comune di Montepulciano, la Società Astronomica Poliziana e la Parrocchia di San Lorenzo. Per facilitare l’accesso al centro storico, l’organizzazione ha predisposto parcheggi gratuiti e un servizio navetta dal ponte sul Canale Maestro della Chiana al Castello.
La Festa di San Lorenzo si apre sabato 2 agosto, alle ore 20:00 al campo sportivo, con il Calcetto sotto le stelle, un’occasione di divertimento e aggregazione che si accompagna ad un goloso stand gastronomico. L’indomani, domenica 3 agosto, è in calendario una giornata dedicata al mondo dell’agricoltura: alle ore 10:00 si inizia con il raduno di trattori intitolato alla memoria di Antonio Carbone e l’inaugurazione del tabernacolo di Santa Caterina da Siena, recentemente ristrutturato; alle ore 11:30 sarà officiata la Messa dell’Agricoltore, a cui seguirà alle ore 12:15 la benedizione dei trattori; dopo il tradizionale “Pranzo dell’Agricoltore”, in programma alle ore 13:00, alle 15:30 si terrà il torneo di freccette.
Martedì 5 agosto, alle ore 21:30, l’appuntamento è nella piazza del Castello con una conferenza dedicata a Pietro Leopoldo di Lorena, che nel 1782 inaugurò la prima edizione della Festa di San Lorenzo. L’incontro, dal titolo "Il pievano Bartolomeo Vagnoli e il Granduca Pietro Leopoldo - Memorie a Valiano", si tiene nell’ambito delle celebrazioni della Regione Toscana per i 260° anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana e prevede gli interventi di Riccardo Pizzinelli e Franco Boschi, con letture dalle memorie di Giovanna Vivarelli. L’iniziativa è a cura della Società Storica Poliziana in collaborazione della Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte.
Spostandosi sul tema gastronomico, la Festa prosegue con un’apericena a tema “Fritti e Taglieri”, giovedì 7 agosto alle ore 20:00 nel Castello; venerdì 8, invece, Valiano ospita la rassegna itinerante “Cinema sotto le stelle” promossa dall’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese nell’ambito di Valdichiana 2025 – Capitale toscana della Cultura. Alle ore 21:30 in Piazza Luigi Chiarini sarà proiettato “Palazzina Laf”, film del 2023 diretto da Michele Riondino. L’ingresso è libero.
Sabato 9 agosto la giornata inizia con la Santa Messa presieduta dal Cardinale Lo Judice alle ore 11:00 nella chiesa di San Lorenzo; alla sera, a partire dalle 20:30, “…Aspettando Calici di Stelle” nel Castello di Valiano è allestito un percorso enogastronomico, dove scoprire taverne e punti degustazione delle cantine del territorio, allietato dall’intrattenimento musicale dell’Acustico Spa Trio. Alle ore 22:30, dalla Rocca di Valiano, la Società Astronomica Poliziana guiderà l’osservazione al telescopio delle stelle cadenti.
Domenica 10 agosto, i festeggiamenti del patrono San Lorenzo entrano nel vivo con la Santa Messa alle ore 11:00 e, alle 21:00, la processione accompagnata dalla Banda Musicale G. Puccini di Pozzuolo Umbro.
Info: A.S.D. “G.S. La Rocca” Tel. 0578 724242 - 349 862 2143; Mail: gslarocca@libero.it

A chi è rivolto

Famiglie, giovani, appassionati di sagre, musica ed eventi popolari.

Costi

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025, 09:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri