Vivere il Comune
Montepulciano, la perla del cinquecento, città del Vino Nobile.

Eventi in evidenza

“50 Cantieri – Verso un’utopia possibile”
Mostra in Fortezza di fotografie, documenti e memorie che raccontano i 50 anni del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano.
Leggi di più
Festa alla Maestà del Ponte e 42° Palio dei Somari a Montepulciano Stazione
Cinque serate di musica, giochi e gastronomia
Leggi di più
Live Rock Festival Acquaviva
Dal 10 al 14 settembre, nei giardini dell’Ex Fierale di Acquaviva l’appuntamento è con il Live Rock Festival: cinque notti con i nomi più interessanti della scena musicale italiana e internazionale.
Leggi di più
“Produttori di cultura in Toscana: Accademie, Società, Stanze, Casini”
Montepulciano: il 20 settembre un convegno e una mostra sulle Accademie toscane. Dalla Crusca ai Georgofili e agli Intronati, le istituzioni culturali della Toscana si danno appuntamento nella Fortezza poliziana a fine settembre.
Leggi di piùLuoghi in evidenza

Asilo
L'Asilo Nido è un servizio educativo e sociale per la prima infanzia che favorisce, in collaborazione con le famiglie, l'armonico sviluppo psico-fisico dei bambini e delle bambine.
Leggi di più
Palazzo del Capitano
Il Palazzo del Capitano a Montepulciano ha origini molto antiche che, allo stato attuale delle ricerche, non sono ancora del tutto conosciute; è opinione comune, comunque, che risalga almeno al 1200.
Leggi di più
Teatro dei Concordi
Il teatro, con la sua sala rettangolare con galleria e una ricca decorazione in stile Liberty, fu costruito su progetto degli architetti Betti, Crociani, Pianigiani e Galeotti per conto della Società dei Concordi
Leggi di più
Centro Visite Riserva Lago di Montepulciano
Il Centro Visite è il punto di partenza per escursioni e attività sul Lago di Montepulciano, ma qui si possono anche fare incontri e piccoli convegni.
Leggi di più
Biblioteca Comunale e Archivio Storico
Biblioteca Comunale e Archivio Storico "P.Calamandrei"
Leggi di più
Museo Civico
Le collezioni raccolte nel Museo Civico di Montepulciano occupano quella che è ormai la sede "storica" dell'istituzione, il bel Palazzo Neri-Orselli in Via Ricci, dove il loro nucleo vi era stato trasferito già nel 1954.
Leggi di più

Teatro Poliziano
Il teatro, costruito nei locali del Monte Pio sottostanti il Duomo, conservò del vecchio edificio solo la facciata architettonicamente non rilevante.
Leggi di più