Cos'è
L’attesa per l’86° Bruscello Poliziano è quasi terminata: da giovedì 14 a domenica 17 agosto la storia di Paolo e Francesca rivivrà sul Sagrato del Duomo, in Piazza Grande a Montepulciano, in uno spettacolo di teatro, canto popolare e cultura. L’edizione 2025 riprende il Bruscello composto da Don Marcello Del Balio e già rappresentato nel 1973 e nel 2003 e ne presenta una versione attualizzata.
Nella conferenza stampa che si è tenuta ieri pomeriggio nell’Enoteca della Vecchia Cantina di Montepulciano, alla presenza dell’Assessora alla Cultura Lara Pieri e della Consigliera Regionale Elena Rosignoli, la Storica Compagnia Popolare del Bruscello ha anticipato le caratteristiche di questa edizione attraverso gli interventi del Presidente del Bruscello Poliziano Marco Giannotti; del Direttore artistico Franco Romani, del Direttore musicale Gabriele Centorbi, del regista Alessandro Zazzaretta, della coreografa Cristina Peruzzi, di Flavio Mencobello e Silvia Morgia, interpreti dei protagonisti Paolo Malatesta e Francesca da Rimini.
Anticipato da una prova generale aperta al pubblico mercoledì 13 agosto, alle ore 21:30, lo spettacolo sarà messo in scena da circa duecento bruscellanti, tra coro e solisti, ballerini e figuranti, provenienti da tutto il territorio, guidati dalla regia di Alessandro Zazzaretta e dalla direzione musicale di Gabriele Centorbi. Di loro è la rielaborazione in chiave più attuale della rappresentazione, che affronta un classico della tradizione letteraria italiana portando sul palco sentimenti ed emozioni senza tempo.
Info e prenotazioni: bruscellopoliziano@gmail.com - 0578 810098