Cos'è
“50 Cantieri – viaggio verso un’utopia realizzata” è il titolo della mostra retrospettiva allestita nelle sale della Fortezza di Montepulciano per omaggiare i 50 anni del Cantiere Internazionale d’Arte. L’esposizione raccoglie fotografie, documenti e memorie, e restituisce il senso dell’intuizione che Hans Werner Henze ebbe nel 1976: dare vita a un progetto che fosse al tempo stesso animazione sociale, laboratorio artistico, esperimento culturale e civile. L’iniziativa si inserisce infatti nel più ampio programma “Cantiere 50”, pensato per valorizzare il cinquantesimo anniversario di questa visione.
Il progetto è a cura di Antonio Fatini e Paolo Barcucci, con le ricerche storiche di Fay Simcock, l’allestimento di Luca Luchetti percorre l’evoluzione della manifestazione, dalle origini al presente.
A rappresentare simbolicamente la 50ª edizione, è presente all’interno della mostra anche la nuova scultura sonora DHwtj, commissionata appositamente a Nicola Cappelletti e Simone Pappalardo. L’opera è un dispositivo interattivo che rielabora in chiave acustica la materia viva della memoria, invitando il pubblico a un ascolto immersivo e a una riflessione sul tempo, sul suono e sulla permanenza.
La mostra è aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 19. Ingresso libero.