Elezioni Regione Toscana 2025

Dettagli della notizia

La Regione Toscana andrà al voto il 12 e 13 ottobre 2025 per il rinnovo del Consiglio regionale e l'elezione del Presidente della Giunta Regionale della Toscana. Qui trovate tutte le informazioni utili e i risultati.

Data:

27 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nel prossimo mese di ottobre, domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025, si svolgeranno le consultazioni per l'elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale della Toscana.

Si potrà votare in entrambe le giornate:
• domenica 12 ottobre dalle ore 07 alle ore 23;
• lunedì 13 ottobre dalle ore 7 alle ore 15.

L’eventuale turno di ballottaggio si terrà il 26 ottobre 2025, sempre su doppia giornata di voto.

Potranno votare  per le elezioni Regionali elettrici ed elettori italiani residenti in Toscana o iscritti all'Aire (Anagrafe dei residenti all'estero).

Si ricorda che l'espressione del voto per gli elettori Aire per le Elezioni Regionali potrà avvenire esclusivamente nel Comune di iscrizione nelle liste elettorali in Italia.

A tal fine verrà spedita agli elettori residenti all'estero una cartolina avviso recante l'indicazione dei giorni della consultazione.

Alla pagina Elezioni in Toscana sono presenti i modelli da utilizzare per i diversi adempimenti per le elezioni 2025.


Risultati in tempo reale

A questo link sarà possibile vedere i risultati in tempo reale per quanto concerne affluenza e scrutini nel Comune di Montepulciano.

A questo link trovate il portale Eligendo del Ministero dell'Interno con i dati regionali.


Affluenza

Affluenza ore 12 - Domenica 12 Ottobre
Votanti: 833 (7,78 %)
---
Affluenza ore 19 - Domenica 12 Ottobre
 Votanti: 2.657 (24,81 %)
---
Affluenza ore 23 - Domenica 12 Ottobre
 Votanti: 3.496 (32,65%)
scheda affluenza voto regionali ore 23
...
Affluenza ore 15 - Lunedì 13 Ottobre
Votanti: 4.902 (45.78%)
affluenza finale
---
Tutti i risultati delle elezioni regionali nel Comune di Montepulciano:
🟠 EUGENIO GIANI: 57,95% (2.769)
- PARTITO DEMOCRATICO: 39,53% (1738)
- EUGENIO GIANI PRESIDENTE CASA RIFORMISTA: 11,23% (494)
- ALLEANZA VERDI E SINISTRA: 4,09% (180)
- MOVIMENTO 5 STELLE: 3,59% (158)
🔵 ALESSANDRO TOMASI: 38,36% (1.833)
- FRATELLI D'ITALIA: 25,77% (1133)
- LEGA TOSCANA PER SALVINI PREMIER: 4,32% (190)
- FORZA ITALIA-UDC-TOMASI PRESIDENTE: 3,5% (154)
- E' ORA! LISTA CIVICA TOMASI PRESIDENTE: 2,68% (118)
- NOI MODERATI CIVICI PER TOMASI: 1,82% (80)
🔴 ANTONELLA BUNDU: 3,46% (152)
Elettori: 10.708 | Votanti: 4.902 (45,78%) | Schede nulle: 70 | Schede bianche: 54 | Schede contestate: 0
---


 

Agevolazioni tariffarie per i viaggi degli elettori

In occasione delle Elezioni Regionali, sono previste agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, autostradali, marittimi e aerei, come supporto ai cittadini che devono spostarsi per esercitare il proprio diritto.

  1. Viaggi ferroviari: offerte e tariffe speciali per gli elettori, con periodi di validità dedicati.
  2. Trasporti marittimi e autostradali: agevolazioni specifiche e gratuità del pedaggio autostradale per gli elettori residenti all'estero.
  3. Viaggi aerei: sconti sui voli ITA Airways da e per Firenze.

Agevolazioni e tariffe per le consultazioni regionali. 


Elettori toscani residenti all'estero (AIRE), modalità per riscossione indennità forfettaria

La REGIONE TOSCANA ha previsto, per gli elettori toscani residenti all’estero ed iscritti all’A.I.R.E. che si recano a votare in occasione delle Elezioni Regionali, una indennità forfettaria pari ad Euro 103,00 per i residenti in Paesi europei e ad Euro 206,00 per i residenti nei Paesi extra-europei.

L’indennità è dovuta solo a seguito della partecipazione alla consultazione elettorale regionali.

Il contributo potrà essere ritirato presso gli Uffici Comunali, Palazzo Comunale, Piazza Grande n. 1, nei seguenti giorni ed orari:

Domenica   12 Ottobre 2025           dalle ore 16,00 alle ore 18.30

Lunedì        13 Ottobre 2025           dalle ore 08.30 alle ore 12.30

L’elettore deve presentarsi presso l'ufficio elettorale munito di:

  • documento di riconoscimento
  • tessera elettorale con il timbro della Sezione, a dimostrazione dell’avvenuto esercizio del diritto di voto.
  • Coordinate bancarie per eventuale versamento diretto.

Rilascio tessere elettorali

Si rammenta che per esprimere il proprio voto sarà necessario presentarsi al seggio elettorale con un documento d’identità personale e con la TESSERA ELETTORALE rilasciata dal comune di Montepulciano. Si raccomanda pertanto sin d’ora di verificare il possesso della suddetta Tessera e che i dati in essa riportata siano corretti, in particolare in relazione all’indirizzo di residenza e alla sede del seggio elettorale in cui poter recarsi a votare.

Si rammenta inoltre che l'esaurimento degli spazi sulla Tessera Elettorale dove viene riportato il timbro del seggio per l'elettore che ha votato, comporta la necessità di richiedere una nuova Tessera Elettorale al Comune.

Per il rilascio della Tessera Elettorale il cittadino si potrà rivolgere all'ufficio elettorale dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30, il lunedì e mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.30. La settimana antecedente la votazione l'Ufficio Elettorale, situato al piano terra del Palazzo Comunale, Piazza Grande n. 1, oltre all'orario di apertura ordinario sarà aperto straordinariamente, senza appuntamento, con il seguente orario:

Giovedì     09 ottobre 2025           dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Venerdì'    10 ottobre 2025            dalle ore 12:30 alle ore 18:00

Sabato        11 ottobre 2025            dalle ore 09:00 alle ore 18:00

Domenica 12 ottobre 2025            dalle ore 07:00 alle ore 23:00

Lunedì      13 ottobre 2025             dalle ore 07:00 alle ore 15:00

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Elettorale Comunale Tel. 0578/712312-303-238
E-mail: servizidemografici@comune.montepulciano.si.it

moduli:

rilascio duplicato tessera per smarrimento

rilascio tessera per esaurimento spazi

rilascio a seguito smarrimento tessera del comune di precedente residenza

delega al ritiro tessera elettorale

 


Informazioni per il voto degli elettori con handicap - Le sedi dei seggi prive di barriere architettoniche e le modalità per essere assistiti nel voto 

Gli elettori affetti da infermità tali da non consentire l’autonoma espressione del suffragio e che necessitano l’assistenza in cabina di un accompagnatore di fiducia per poter esprimere il proprio voto, possono ottenere tale agevolazione nei seguenti modi:

  1. ad ogni nuova votazione possono presentarsi al seggio con il certificato medico rilasciato dall’AUSL, per poter esprimere il proprio voto con un accompagnatore;
  2. gli elettori che si trovano permanentemente nelle condizioni di non poter esprimere il proprio voto in modo autonomo, possono rivolgersi al Comune per farsi apporre sulla Tessera Elettorale un timbro che da diritto di esprimere il proprio voto con un accompagnatore, senza dover presentare ogni volta al Seggio Elettorale nuovi certificati medici o altra documentazione.

Gli elettori non deambulanti, quando la sede della Sezione alla quale sono iscritti non è accessibile mediante sedia a ruote, possono esercitare il diritto di voto presso le Sezioni sotto indicate, esenti da barriere architettoniche:

SEZIONE N. 2  - MONTEPULCIANO - via delle Lettere n. 2

SEZIONE N. 9 - MONTEPULCIANO STAZIONE - piazza Europa n. 10

Per l’esercizio del voto in una sezione diversa dalla propria, gli elettori non deambulanti dovranno esibire, unitamente alla tessera elettorale, una attestazione medica rilasciata dall’Azienda Sanitaria Locale, gratuitamente ed in esenzione da qualsiasi diritto o marca, o altra documentazione medica ottenuta anche in precedenza o per altri scopi, o la copia autentica della patente di guida speciale, purché dalla documentazione esibita risulti la impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione.

L’Amministrazione Comunale di Montepulciano, avendo la disponibilità di un mezzo idoneo per il trasporto delle persone non deambulanti, intende metterlo a disposizione di tutti coloro che ne abbiano necessità per recarsi a votare in occasione delle consultazioni elettorali del 12-13 Ottobre 2025

Tutti coloro che hanno difficoltà a camminare, anche se non ufficialmente riconosciuti come portatori di handicap, possono richiedere il  suddetto servizio, contattando l’Ufficio Elettorale del Comune ai numeri telefonici 0578/7122312-303-238, nella settimana antecedente la votazione.

informazioni richiesta certificati medici: Informazioni rilascio certificati medici

piano operativo Distretto Sanitario: Piano operativo rilascio certificati

elettori non deambulanti: Informativa elettori non deambulanti

richiesta servizio trasporto: Informazioni richiesta servizio trasporto


Voto a domicilio

Gli elettori affetti da grave infermità o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, o affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio di mezzi adeguati o del trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione delle consultazioni elettorali, possono avvalersi del voto domiciliare.

modulo per voto a domicilio: domanda voto a domicilio

informazioni sulle modalità per richiedere il voto a domicilio: informativa voto a domicilio

informazioni sul rilascio certificato medico: volantino rilascio certificati medici

piano operativo distretto sanitario per il rilascio dei certificati medici: Piano operativo rilascio certificati


Comunicazione Istituzionale

A seguito dell'indizione, con Decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana 156/2025 del 13 agosto 2025, delle elezioni per la nomina del Consiglio Regionale e del Presidente Regionale, comunichiamo che a partire da giovedì 28 agosto 2025 (45° giorno antecedente alle elezione) e fino alla chiusura delle operazioni di voto è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l'efficace assolvimento delle proprie funzioni, ai sensi dell'art. 9 L. 28/2000.


Nomina scrutatori
Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale. Gli scrutatori di seggio elettorale sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale, composta dal Sindaco e da tre consiglieri comunali eletti dal Consiglio Comunale.

La Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno 17 settembre 2025, alle ore 18.00, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici di sezione per le consultazioni elettorali del 12-13 ottobre 2025.


Propaganda elettorale

Nei file seguenti sono riportati l'elenco delle postazioni per la propaganda elettorale con le relative postazioni, l'assegnazione degli spazi per la propaganda e l'atto con cui la Giunta Comunale ha approvato l'assegnazione e la delimitazione degli spazi.

Deliberazione Giunta Comunale individuazione spazi propaganda: DeliberadiGiunta_224_2025 determinazione spazi propaganda

Ubicazioni spazi: Prospetto postazioni propaganda

Deliberazione Giunta Comunale assegnazione e ripartizione spazi: DeliberadiGiunta_Assegnazione spazi

Prospetto assegnazione spazi propaganda


Locali per Comizi Elettorali

Il Comune di Montepulciano ha ritenuto necessario mettere locali a disposizione di coloro che ne facciano richiesta per eventuali iniziative relative alla campagna elettorale per le consultazioni in programma nei giorni 12 e 13 ottobre 2025

Delibera giunta comunale con relative tariffe: DeliberadiGiunta_223_2025 locali comizi


Orario delle aperture straordinarie dell'Ufficio Elettorale per il rilascio delle certificazioni da allegare alla presentazione delle liste e per la sottoscrizione delle stesse

Per le autentiche di sottoscrizione è necessario rivolgersi ad uno dei soggetti che possono effettuare l'autentica, che per il Comune sono: il Sindaco, gli assessori, i consiglieri comunali, il Segretario comunale, i funzionari incaricati dal Sindaco (presso l'Ufficio Elettorale e lo Sportello per il Cittadino SPIC).

Per il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali è necessario rivolgersi all'Ufficio Elettorale o all'Ufficio Sportello per il Cittadino (SPIC), anche tramite PEC.

Le autentiche dei funzionari incaricati dal sindaco, sono effettuate nei giorni ed orari di apertura dell'Ufficio Elettorale e dell'Ufficio SPIC

L'Ufficio Elettorale per il rilascio delle certificazioni da allegare alla presentazione delle liste e per la sottoscrizione delle stesse svolgerà il seguente orario di aperture straordinarie

Aperture straordinarie Ufficio Elettorale


Manifestazione di interesse per la disponibilita’ scrutatore di seggio elettorale

Con il presente avviso si rende nota la possibilità di offrire la preventiva disponibilità degli elettori del Comune di Montepulciano, sebbene non iscritti nell’Albo degli scrutatori, ad essere inseriti in un apposito elenco aggiuntivo e a subentrare nell’esercizio delle funzioni di componente di seggio in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati presso gli uffici di sezione.

Alla luce di quanto sopra, tutti i cittadini elettori anche se non iscritti nell'Albo degli scrutatori possono manifestare la propria disponibilità allo svolgimento di tali funzioni scrivendo una mail a servizidemografici@comune.montepulciano.si.it con indicazione delle proprie generalità, titolo di studio, professione e un recapito telefonico e mail oppure utilizzando l’apposito modulo.

Il compenso previsto è di € 138,00 per i seggi ordinari e di € 70,15 per il seggio speciale.

L'impegno richiesto agli scrutatori è dalle ore 16.00 di sabato 11 ottobre, per il tempo necessario di sistemare il materiale elettorale e poi domenica 12 e lunedì 13 ottobre durante l'apertura dei seggi e fino al termine degli scrutini.

Si ricorda che per i componenti dei seggi elettorali  il  limite massimo di età è stato portato da 70 a 75 anni, alla data della votazione.

Il termine di scadenza per ricevere la disponibilità è fissato nel giorno 15 settembre 2025.

L'Ufficio Elettorale è a disposizione per fornire maggiori dettagli e/o informazioni

avviso manifestazione d'interesse

modulo comunicazione disponibilità scrutatori

 

 

Ultimo aggiornamento: 15/10/2025, 08:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri