Al via a gennaio 2026 il corso gratuito per gli operatori del settore ricettivo “T.R.A.I.L. – Turismo, Realtà Agroalimentare, Innovazione e Leadership”

Dettagli della notizia

Il corso si svolge in cinque incontri dalla durata di circa tre ore, in programma ogni giovedì dal 22 gennaio al 19 febbraio 2026.

Data:

26 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Presentato il calendario di T.R.A.I.L. - Turismo, Realtà Agroalimentare, Innovazione e Leadership, il progetto formativo gratuito rivolto gli operatori delle strutture ricettive e agroalimentari di Montepulciano che avrà inizio a gennaio 2026.

Il corso, finanziato dal Comune di Montepulciano e svolto in collaborazione con CNA Siena ed Eurobic Toscana Sud srl, è strutturato in cinque lezioni in programma ogni giovedì dal 22 gennaio al 19 febbraio, dalle ore 9:30 alle 12:30. In ogni incontro, al fine di essere aggiornati, capire come adattarsi alle nuove richieste e migliorare i propri servizi, gli operatori riceveranno nozioni su temi specifici: dalle tendenze recenti e prossime, al piano di sviluppo del proprio brand, dall'analisi del pubblico di riferimento al processo di acquisto, fino alla gestione delle recensioni. Al termine del percorso, sarà rilasciato il "Patentino per l'ospitalità" che, come spiegato nell'evento di presentazione, è una forma di riconoscimento delle competenze acquisite e dell'impegno profuso e vuole dare il messaggio che, attraverso la formazione e il confronto, si possono affrontare le sfide del futuro. Alla presentazione sono intervenuti il Sindaco di Montepulciano Michele Angiolini, l'Assessore alle Attività Produttive Alberto Millacci, il Direttore Eurobic Toscana Sud Andrea Bocci, l'Hospitality Manager Cinzia Spatafora e il Presidente Regionale Agroalimentare CNA Toscana Andrea Panchetti.

Per info e iscrizioni contattare Eurobic Toscana Sud: info@bictoscanasud.it, tel. 0577/99501.

CALENDARIO DEGLI INCONTRI FORMATIVI 

1° INCONTRO: (3 ore) - GIOVEDÌ 22/01/2026 – ORE 9:30
Analisi del quadro di riferimento: il mercato, il prodotto, l'offerta turistica, il cliente
Sviluppo del brand nel turismo
Gestione del brand, storytelling e narrazione
Come trovare la propria Usp (proposta unica di valore)
Trend degli ultimi anni
Trend dei prossimi anni

2° INCONTRO: (3 ore) - GIOVEDÌ 29/01/2026 – ORE 9:30
Il customer journey
La qualità del servizio offerto
Target di clientela: nazionalità – generazione – guest personas
Strumenti di Google (Google analytics, Google trends, Answer the public)

3° INCONTRO: (3 ore) - GIOVEDÌ 05/02/2026 – ORE 9:30
Inquadrare il valore del territorio nell’agroalimentare
Integrare i prodotti nell’accoglienza
Storytelling e comunicazione dei prodotti locali
Esperienze per l’ospite
Collaborazioni e rete

4° INCONTRO: (3 ore) - GIOVEDÌ 12/02/2026 – ORE 9:30
Gestione della customer satisfaction
Gestione degli strumenti Crm
Gestione Dem (direct e-mail marketing)
Gestione delle recensioni

5° INCONTRO: (3 ore) - GIOVEDÌ 19/02/2026 – ORE 9:30
Hospitality management: ambito di competenza
Come si attua un piano di gestione dell’ospitalità
Fattori di successo: imprenditorialità, sito internet, social media marketing, reputazione, corretta gestione aziendale, digitalizzazione

Ultimo aggiornamento: 26/11/2025, 15:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri