Cos'è
Come affrontare le sfide del cambiamento climatico trasformandole in opportunità di sviluppo sostenibile? È questa la domanda al centro confronto “Montepulciano Climate – Sustainable”, in agenda venerdì 14 novembre presso la Sala Polivalente Ex Macelli. L’iniziativa, a cura del Comune di Montepulciano in collaborazione con Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, è aperta alla più ampia partecipazione di istituzioni, imprese e cittadini.
Nel corso dell’evento, grazie anche a contributi di esperti autorevoli, si potranno approfondire buone pratiche turistiche, portare la propria esperienza e ragionare di nuove soluzioni da mettere in campo per un futuro sostenibile del territorio. Confermata Destinazione Turistica Sostenibile nel 2025, secondo i criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), Montepulciano tiene infatti alta l’attenzione sui temi legati ad una gestione responsabile del turismo dal punto di vista ambientale, culturale e socio-economico.
Il programma della mattinata prevede il ritrovo alle ore 9:00, per la registrazione dei partecipanti. I saluti istituzionali apriranno i lavori. Alle ore 9:45 interverrà il consulente di progetto e CEO Territori Sostenibili Srl Robert Kropfitsch, sul tema “Il percorso della Certificazione di Sostenibilità: attività e nuovi programmi”, dopodiché la parola passerà a Giuseppe Giaccardi, consulente di strategia e CEO Studio Giaccardi & Associati, il quale approfondirà l’argomento centrale dell’iniziativa “Turismo: Innovazione Climate – Sustainable”.
Seguirà, alle ore 11:30, un focus group di ascolto che sarà utile per raccogliere opinioni, percezioni e idee dei presenti su “Come trasformare i rischi del cambiamento climatico in opportunità per imprese e cittadini. Come generare policy di adattamento climatico condivise”. Un confronto tra i risultati emersi concluderà l’iniziativa.
Per informazioni: tel. 0578 717484 - email: ufficio@stradavinonobile.it.