STRUTTURA
Responsabile di Area
ISTRUTTORE DIRETTIVO
Grazia Torelli
Telefono: 05787121 - Fax: 0578757355
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riceve su appuntamento
ISTRUTTORE DIRETTIVOFrancesca Buonafortuna
Telefono: 0578712257 - Fax: 0578757355
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
Donatella Governi
Telefono: 0578712227 - Fax: 0578757355
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
Francesco Burroni
Telefono: 0578712249 - Fax 0578757355
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
Matteo Biagi
Telefono: 0578712225 - Fax 0578757355
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INFORMAZIONI
Ubicazione
Piazza Grande, 1 (Piano terreno)
53045 Montepulciano (SI)
Contatti
Telefono: 0578 712257 - 0578 712227 - 0578 712225 - 0578 712249 - Fax: 0578 757355
Le telefonate dirette sono consentite: dal lunedì al venerdi, dalle 11:00 alle 13:30; il lunedì e il venerdì, dalle 15:00 alle 17:30. In orari diversi, risponde il centralino del Comune 0578 7121
Orario
Martedì e giovedì, dalle 10 alle 12:30. Mercoledì dalle 15:00 alle 17:30
Per informazioni generali, modulistica, consegna pratiche
Sportello per il Cittadino
Martedì, giovedì, venerdì, dalle 8:30 alle 12:30. Lunedì e mercoledì (orario continuato) dalle 8:30 alle 17:30
ATTIVITÀ DELLA STRUTTURA
Istruzione
Si occupa dei rapporti con le scuole, dei procedimenti per il diritto allo studio e dell'organizzazione dei servizi istituiti dal Comune a supporto delle attività scolastiche.
Servizio di Refezione Scolastica
Le Scuole di Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado, per poter svolgere le attività didattiche anche in orario pomeridiano, necessitano del servizio di mensa scolastica. I genitori che intendono avvalersi di questo servizio per i propri figli devono presentare apposita richiesta. La gestione della mensa è affidata ad una ditta esterna. Il menù attualmente in vigore è articolato e diversificato su quattro settimane, invernale e estivo. Il Nucleo di Valutazione, una commissione composta da rappresentanti dei genitori ed insegnanti dei diversi ordini di scuola e da rappresentanti dell’Amministrazione Comunale (consigliere comunale di maggioranza e minoranza), propone il menù che viene elaborato e validato da un dietologo e approvato dai competenti uffici dell'Azienda Sanitaria Locale (Azienda Usl Sudest Toscana). La produzione ed il confezionamento dei pasti vengono eseguiti presso gli impianti comunali centralizzati per poi essere distribuiti ai vari refettori scolastici. La richiesta del servizio deve essere presentata esclusivamente con la modalità online prima dell'inizio dell'anno scolastico. Sono previste diverse quote di compartecipazione al servizio che vengono individuate annualmente dall'Amministrazione Comunale. L'attribuzione ad una certa fascia, alla quale corrisponde una relativa quota di compartecipazione, tiene conto della certificazione ISEE. Per i figli successivi al primo, che usufruiscono dello stesso servizio alla Scuola dell'Infanzia e/o alla Scuola Primaria di Sant’Albino e di Acquaviva, la quota pasto viene ridotta del 50%.
Servizio di Trasporto Scolastico
Il servizio di trasporto scolastico viene fornito a richiesta a tutti gli alunni iscritti alle Scuole di Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado del Comune. I percorsi vengono programmati secondo il bacino di utenza delle varie scuole. Il servizio funziona sin dal primo giorno dell'anno scolastico. La richiesta del servizio consiste nella presentazione di un modulo prestampato a disposizione presso l'Ufficio Servizi alla Persona. La richiesta del servizio deve essere presentata esclusivamente con la modalità online prima dell'inizio dell'anno scolastico. Sono previste diverse quote di compartecipazione al servizio che vengono individuate annualmente dall'Amministrazione Comunale. L'attribuzione ad una certa fascia, alla quale corrisponde una relativa quota di compartecipazione, tiene conto della certificazione ISEE. L'importo mensile a carico di coloro che richiedono l'uso del servizio di trasporto scolastico viene fissato annualmente dall'Amministrazione Comunale. Detta quota è ridotta al 50% per i figli successivi al primo che usufruiscano delle stesso servizio, frequentando scuole di Infanzia, primaria e secondaria di 1° grado. La quota è fissa e non prevede riduzioni, né per una sola corsa giornaliera, né per una fruizione mensile ridotta.
Diritto allo studio
La normativa vigente prevede interventi a favore degli studenti iscritti alla scuola dell'obbligo e alle Scuole di Istruzione Secondaria di 2° grado, consistenti in "Pacchetto scuola" per il sostegno alla frequenza degli studenti sopra menzionati. Natura ed entità degli interventi, tempi e modi di presentazione delle richieste vengono sempre indicati dal Piano di Indirizzo Regionale o da particolari leggi e decreti che variano periodicamente. In considerazione della variabilità dei tempi e dei modi di presentazione delle richieste, di norma, l'ufficio informa direttamente ed in modo capillare tutti gli interessati. Per il bando che esce ogni anno scolastico consultare il sito del Comune.
MODULISTICA
ISTRUZIONE
ISCRIZIONE SERVIZI SCOLASTICI – MENSA E TRASPORTO – ANNO 2023/2024
Sono aperte le iscrizioni ai servizi scolastici di “Mensa” e “Trasporto scolastico” per l’a.s. 2023/2024 A PARTIRE DAL 15 MARZO E FINO AL 31 MAGGIO 2023. L’iscrizione deve essere effettuata esclusivamente con la modalità on line sul portale Planet School, seguendo le istruzioni indicate nel manuale di seguito allegato denominato “Manuale Iscrizione”. Si consiglia di prendere visione del manuale prima di procedere all’iscrizione.
Si raccomanda il rispetto della scadenza prevista per garantire una efficiente organizzazione dei servizi richiesti.
L’iscrizione al servizio è richiesta al primo anno di frequenza ed è valida per l’intero ciclo scolastico (es. l’iscrizione al servizio per il primo anno di scuola dell’Infanzia viene riconfermata per i tre anni; l’iscrizione al servizio per il primo anno di scuola primaria viene riconfermata per i cinque anni; l’iscrizione al servizio per il primo anno della scuola secondaria di 1° viene riconfermata per i tre anni).
Per tutti coloro che avessero già effettuato l’iscrizione per l’a.s. 2022/2023 e non abbiano variato ciclo o plesso scolastico, la stessa viene riconfermata d’ufficio.
Tuttavia coloro che ritengono di poter accedere alle TARIFFE AGEVOLATE dovranno richiederlo espressamente, entro il termine previsto per le iscrizioni (31 maggio 2023), presentando attestazione ISEE 2023 mediante invio al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Le tariffe agevolate in base all’ISEE sono previste solo per i RESIDENTI nel Comune di Montepulciano. Ai non residenti verrà applicata in automatico la fascia massima. La fascia ISEE attribuita rimarrà valida per tutto l’anno scolastico.
Qualsiasi variazione dei parametri della domanda (residenza, tipo di pasto, deleghe, ecc.) e/o eventuali disdette o modifica delle condizioni dichiarate dagli interessati al momento della richiesta, devono essere comunicate all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi all’Ufficio Servizi alla Persona:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0578 71225 - 712227 – 712249
Guida_Iscrizioni_online_Genitore.pdf
AVVISO
Il sistema di rilevazione delle presenze attribuisce in automatico il numero “massimo” calcolato sui giorni di funzionamento del servizio di Mensa Scolastica.
Per venire incontro alle richieste dei genitori, Planet School rileva automaticamente dalla piattaforma Nuvola, in uso agli istituti scolastici, i dati sulla presenza o assenza degli studenti dai registri elettronici.
Il genitore gestisce in autonomia, mediante accesso al portale “Planet School”, solamente la segnalazione:
- dell’eventuale “pasto in bianco” che può essere richiesto al massimo per 5 giorni consecutivi (senza certificato medico) e non può essere ripetuto
- di uscita anticipata (quindi di assenza al servizio mensa),
- di ingresso posticipato (quindi di presenza al servizio mensa).
Tali segnalazioni devono essere fatte entro e non oltre le 09:00.
Di seguito alcune linee guida:
- Il genitore accederà alla piattaforma con lo Spid, analogamente a quanto fatto per l’iscrizione, collegandosi alla pagina disponibile su servizi on line del sito del Comune di Montepulciano
https://servizi.comune.montepulciano.si.it/portal/link_servizi_portale?serv_id=serviziscolastici - Le modalità sono indicate nell’apposito manuale denominato “Manuale gestione servizi”
MANUALE_GESTIONE_SERVIZI_AGGIORNATO.pdf
NOVITA’ A PARTIRE DALL’ANNO SCOLASTICO 2022 / 2023
Sono aperte le iscrizione ai servizi scolastici di “Mensa” e “Trasporto scolastico” A PARTIRE DAL 1° APRILE E FINO AL 31 MAGGIO 2022. L’iscrizione deve essere effettuata esclusivamente con la modalità on line seguendo le istruzioni indicate nel manuale di seguito allegato denominato “Manuale Iscrizione”. Si consiglia di prendere visione del manuale prima di procedere all’iscrizione.
Si raccomanda il rispetto della scadenza prevista per garantire una efficiente organizzazione dei servizi richiesti.
Per l’anno scolastico 2022/2023 tutti gli utenti del servizio mensa e/o trasporto devono fare l’iscrizione. L’iscrizione dell’a.s.2022/2023 avrà validità per l’intero ciclo scolastico.
A far dall’a.s. 2023/2024 l’iscrizione al servizio è richiesta SOLO al primo anno di frequenza ed è valida per l’intero ciclo scolastico (es. l’iscrizione al servizio per il primo anno di scuola dell’Infanzia viene riconfermata per i tre anni; l’iscrizione al servizio per il primo anno di scuola primaria viene riconfermata per i cinque anni; l’iscrizione al servizio per il primo anno della scuola secondaria di 1° viene riconfermata per i tre anni).
Eventuali disdette o modifica delle condizioni dichiarate dagli interessati al momento della richiesta dovranno essere comunicate tempestivamente.
LINEE_GUIDA_SERVIZIO_MENSA_SCOLASTICA.pdf
LINEE_GUIDA_SERVIZIO_TRASPORTO_SCOLASTICO.pdf
PERCORSI SCUOLABUS - A.S. 2022/2023
PERCORSO_SCUOLABUS_A_2022-2023.pdf
PERCORSO_SCUOLABUS_B_2022-2023.pdf
PERCORSO_SCUOLABUS_C__2022-2023.pdf
PERCORSO_SCUOLABUS_D_2022-2023.pdf
MAPPA FERMATE
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1ddv9I7DPm_1aSAp8-Qo2hcS8-m12sT8&usp=sharing
RIFERIMENTI AUTISTI
REGOLAMENTAZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO
DELG_regol_trasp_scolastico_2005.pdf
Cliccando qui si accede al documento relativo al "Sistema di pagamento dei Servizi Scolastici"
NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA’ DELLA MENSA SCOLASTICA
REGOLAMENTO
REGOLAM_APPROVATO_CC_101_2019.pdf
COMPOSIZIONE NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA' DELLA MENSA SCOLASTICA
Il Nucleo di valutazione della qualità della mensa scolastica è composto dai rappresentanti dei diversi organi istituzionali cointeressati all’organizzazione e al controllo delle mense scolastiche quali:
- l’Assessore Comunale all’Istruzione;
- due rappresentanti del Consiglio Comunale: uno eletto dalla maggioranza e uno dalla minoranza
- un rappresentante degli insegnanti per ogni ordine di scuola dell’obbligo e dell’infanzia
- un rappresentante dei genitori per ogni ordine di scuola dell’obbligo e dell’infanzia
MENU' INVERNALE A.S. 2022/2023 - IN VIGORE FINO AL 31/03/2023
MENU_INVERNALE_MONTEPULCIANO_A_RUOTARE_Marcato.pdf
INFORMATIVA GENERALE PER FORNITURA "LIBRI DI TESTO" PER LA SCUOLA PRIMARIA
TESTI_PRIMARIA_INFORMATIVA_GENERALE.pdf
DIRITTO ALLO STUDIO
BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELL'INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE “PACCHETTO SCUOLA” - ANNO SCOLASTICO 2022/2023
Sarà possibile presentare la domanda per l'incentivo dall' 01.08.2022 h. 8.00. La scadenza del bando è il 21/09/2022 ( data stabilita dalla Regione Toscana per tutti i comuni ) h. 18.00 e questo è il link per accedere alla compilazione dell'istanza on line :
https://servizi.comune.montepulciano.si.it/portal/servizi/moduli/85/modulo
L'istanza on line è l'unica modalità consentita per presentare la domanda.
Questi i requisiti richiesti per poter presentare la domanda del pacchetto scuola:
- a) iscrizione per l’a.s. 2022/2023 ad una scuola secondaria di primo o secondo grado (statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali) inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di II grado o una agenzia formativa accreditata.
- b) requisiti economici: l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza dello studente, o ISEE Minorenni nei casi previsti, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non deve superare il valore di 15.748,78 euro (36.000,00 euro per gli studenti residenti nelle isole minori che frequentano scuole secondarie di II grado sul continente);
- c) requisiti anagrafici: residenza nel Comune di Montepulciano ed età non superiore a 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni), compiuti entro il 21 settembre 2022.
Il requisito relativo all’età non si applica agli studenti diversamente abili, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%. Il beneficio è richiesto da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo stesso studente se maggiorenne.
BANDO_PACCHETTO_SCUOLA_2022_2023.pdf
ASSEGNAZIONE DELL'INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE “PACCHETTO SCUOLA” - ANNO SCOLASTICO 2022/2023 - GRADUATORIA IDONEI
La presenza in graduatoria degli aventi diritto non assicura l’assegnazione del beneficio totale/parziale, in quanto i contributi verranno assegnati/erogati, con separato atto, fino ad esaurimento dei fondi disponibili concessi dalla Regione Toscana.
GRADUATORIA_IDONEI_PER_PUBBLICAZIONEpdf.pdf