Notizie
Ritardi dei bus scolastici da Valiano: il Comune impegnato dal primo giorno di scuola a tutelare studenti e famiglie
Comunicazioni dell'Amministrazione comunale in merito ai ritardi sulla linea di autobus che collega Valiano agli istituti superiori del Capoluogo.
Bando “Buoni Scuola” a.s. 2025/2026
Dal 1° al 15 ottobre 2025 le famiglie possono richiedere il contributo per la frequenza dei figli presso l'Asilo Infantile "Fausto Fumi". Nell'avviso tutte le informazioni e gli esiti del bando.
Teatro Poliziano, continuano i lavori di adeguamento degli impianti antincendio
Al via nelle prossime settimane la seconda fase dell’intervento.
Montepulciano aderisce all’edizione 2025 di Puliamo il Mondo
Anche quest'anno Montepulciano ha aderito a Puliamo il Mondo, l’iniziativa promossa a livello nazionale da Legambiente , di concerto con le scuole.
Montepulciano si aggiudica il bando del Ministero del Turismo per una nuova area camper
Finanziamento ottenuto per la realizzazione di 44 piazzole attrezzate in Piazza della Misericordia, nel capoluogo.
Attivato Wi-Fi gratuito nel Palazzo Comunale di Montepulciano
Attivo un servizio di connessione Wi-Fi gratuita all’interno del Palazzo Comunale, a disposizione di cittadini e visitatori.
Maestri Fuori Classe, VIII edizione del Festival sull’apprendimento continuo
“Del Vivere e del Convivere – Per un Mondo più Inclusivo e Collaborativo”. Dal 25 al 28 settembre 2025 presso il Palazzo del Capitano.
Convocazione Commissione elettorale
La commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori in occasione della prossima consultazione elettorale è convocata mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 18:00.
Bravìo delle Botti: la Contrada di Cagnano torna a vincere dopo 34 anni
È la contrada di Cagnano, con la coppia di spingitori formata da Luca Benassi e Samuele Cesaroni, a vincere il Bravìo delle Botti 2025. La contrada verde blu torna dopo il 1991 a portare il Panno, dipinto da Manuela Petti.
Parte il progetto “Carta Archeologica di Montepulciano”
Ricercatori dell’Università di Firenze mapperanno il territorio con le evidenze storiche e archeologiche. Il Sindaco: “investimento strategico per la conoscenza e valorizzazione del nostro patrimonio”.