Comunicati

Da giovedì 31 luglio attivo nuovo sistema di parcheggi riservati per residenti e lavoratori del centro storico
180 posti riservati nelle vicinanze della ZTL. Piazzale Pietro Nenni diventa a pagamento, ma con sosta gratuita fino a tre ore per i visitatori del mercato del giovedì mattina.

Ponte sul Canale Maestro della Chiana a Valiano: da lunedì 21 luglio al via i lavori
Chiusa la viabilità per consentire il rifacimento del ponte esistente da parte della Provincia di Siena. Durata dei lavori prevista: 8 mesi. Intervento da 1 milione e 103 mila euro.

Museo Civico, la Testa di Porsenna esposta in modo permanente dopo 500 anni
La scultura realizzata da Sansovino è andata a completare la Sezione Poliziana, inaugurata in un nuovo assetto. Ingresso gratuito al Museo per i residenti del Comune di Montepulciano fino a domenica 13 luglio 2025.

Il Cantiere Internazionale d’Arte festeggia l’edizione 50
Dall’11 al 27 luglio 2025, opera, musica, danza, performance. Manifestazione presentata in Reegione Toscana presso la Presidenza.

Il Bruscello Poliziano 2025 nel segno di Paolo e Francesca
Presentata a Firenze l’86ª edizione della storica manifestazione poliziana. Appuntamento dal 14 al 17 agosto 2025, alle ore 21:30, sul sagrato del Duomo in Piazza Grande.

“Luci sul Lavoro”: a Montepulciano la XVI edizione del festival dedicato a “Competitività e Lavoro”
Dal 3 al 5 luglio nella Fortezza poliziana, tre giorni di incontri, dibattiti ed eventi culturali sui temi chiave del lavoro, con oltre cento relatori.

Una targa e un video per le 16 vittime “dimenticate” del ponte sul Salcheto
Nell’81° Anniversario della Liberazione, ricordati i 16 civili che vennero uccisi da un bombardamento del ponte tra Salcheto e Tre Berte, nell’aprile del 1944. Realizzato anche un video con la testimonianza di Bruno Cresti, ultimo testimone diretto dei fa

Consiglio Comunale: lunedì 30 giugno 2025
Consiglio comunale è convocato in seduta ordinaria per il giorno 30.06.2025 alle ore 21.30.

Conclusi nei tempi previsti i lavori per l’impianto fotovoltaico sul tetto del Centro Civico di Sant’Albino
Produrrà oltre 23 mila kWh all’anno. Il Vicesindaco Garosi: “Proseguiamo con l’efficientamento energetico e la cura del nostro patrimonio pubblico”.

Impianti fotovoltaici vicino all’A1: i Sindaci della Valdichiana Senese chiedono tutele per il paesaggio
Preoccupazione per quanto previsto dalle novità normative. “Siamo in prima linea nel sostenere le energie rinnovabili, ma questa sfida non può essere affrontata togliendo ai Comuni il potere di pianificazione”, affermano Zacchei e Angiolini.