Permesso per sosta negli spazi riservati per residenti e lavoratori del centro storico
-
Servizio attivo
Istanza on line per poter parcheggiare nei circa 180 stalli gialli, collocati nelle immediate vicinanze della ZTL, riservati a residenti del Comune di Montepulciano e a lavoratori del centro storico (non residenti).
A chi è rivolto
Residenti del Comune di Montepulciano e lavoratori (con contratto di almeno tre mesi) del centro storico non residenti.
Descrizione
Con Delibera di Giunta 157/2025 (link) e successiva Ordinanza n.163/2025 (link) sono stati individuati circa 180 stalli gialli riservati a residenti del Comune di Montepulciano e a lavoratori del centro storico, collocati nelle immediate vicinanze della ZTL. A partire dal 10 luglio 2025, coloro che lavorano nel centro storico di Montepulciano, con contratto di almeno tre mesi, pur non essendo residenti a Montepulciano, potranno fare richieste del permesso.
I parcheggi individuati sono:
- nel Parcheggio del Bersaglio, dove tutti gli stalli saranno convertiti in “gialli” ad eccezione di quelli già riservati alle strutture ricettive;
- in Viale Primo Maggio dove gli attuali stalli bianchi, sia nel tratto fronte Cantine Medicee, sia nel piazzale antistante la scuola primaria dell’Istituto comprensivo “Iris Origo”, diventeranno stalli gialli. In quest’ultimo caso, l’utilizzo sarà riservato durante l’orario scolastico anche al personale docente e non docente delle scuole;
- in Via delle Lettere, dove saranno riservati circa 25 stalli nel tratto compreso tra viale Primo Maggio e Piazza Pietro Nenni;
- in Piazza Don Minzoni, dove diventeranno gialli gli stalli lungo il perimetro della piazza (eccetto quelli riservati alla Guardia di Finanza), mentre resteranno blu gli stalli centrali;
- in Via Portella della Ginestra, dove saranno riservati circa 15 stalli nella piazzetta nei pressi del civico 14;
- in Via San Donato, dove saranno convertiti in stalli gialli i parcheggi sottostrada;
- in Via delle Case Nuove, dove saranno interessati gli spazi nel tratto compreso tra vicolo Cervini e il civico 11.
Gli stalli saranno utilizzabili dalle 7:00 alle 19:30 dai titolari di permesso, mentre resteranno liberamente accessibili nelle ore serali, per incentivare la fruizione del centro anche dopo il tramonto.
E' consentire la sosta gratuita, dalle ore 07,00 alle ore 19,30, negli spazi sopra indicati, riservati ai residenti, anche a:
- Titolari di contrassegno nazionale invalidi;
- Titolari di contrassegno “rosa”;
- Lavoratori che svolgono la propria attività all’interno delle mura del Centro Storico di Montepulciano (escluso occasionali);
- Al personale scolastico dell’Istituto comprensivo statale Iris Origo limitatamente al piazzale di fronte al plesso scolastico della scuola primaria di Viale I° Maggio.
Come fare
RESIDENTI
Al fine di semplificare i provvedimenti, in alternativa al permesso sopra indicato:
- per coloro già titolari di autorizzazione al transito e alla sosta in ZTL, sarà sufficiente esporre il permesso ZTL;
- per i residenti del territorio comunale - frazioni comprese – basterà esporre sul cruscotto una copia della carta di circolazione, oscurando i dati personali non necessari per rispetto della privacy.
LAVORATORI
I lavoratori (non residenti) con contratto di almeno tre mesi, con sede operativa all’interno del centro storico, possono richiedere – a partire da giovedì 10 luglio 2025 - un permesso di sosta compilando un’istanza online dal sito del Comune, oppure recandosi dalla Polizia Municipale. La richiesta prevede un’autocertificazione che attesti l’esistenza del contratto di lavoro, specificandone la durata e la sede. Il permesso verrà rilasciato dagli uffici della Polizia Municipale (tel. 0578 712231) per un massimo di due targhe per nucleo familiare e avrà validità pari alla durata del contratto in essere per i rapporti a tempo determinato. In caso di contratto a tempo indeterminato o professionisti, il permesso sarà valido fino al termine dell’anno solare, con possibilità di rinnovo alla scadenza.
Cosa serve
Coloro che intendono richiedere il permesso, devono compilare l'istanza online indicando:
- Dati del richiedente (compreso un contatto telefonico)
- Indicare se si è residenti del Comune di Montepulciano (ma si consiglia, per semplicità ed economicità, di esporre carta circolazione anziché inviare istanza on line) o lavoratori non residenti con contratto di almeno tre mesi, con sede operativa all’interno del centro storico di Montepulciano
- Targa del veicolo (il permesso è valido per massimo due vetture del proprio nucleo familiare)
- Marca da bollo da 16 euro, al momento del rilascio del permesso (minimo 7 giorni dall'invio dell'istanza online)
Cosa si ottiene
Il permesso, rilasciato dagli uffici della Polizia Municipale (tel. 0578 712231), per un massimo di due targhe per nucleo familiare, avrà validità pari alla durata del contratto in essere per i rapporti a tempo determinato. In caso di contratto a tempo indeterminato o professionisti, il permesso sarà valido fino al termine dell’anno solare, con possibilità di rinnovo alla scadenza.
Tempi e scadenze
Questa prima fase del nuovo piano parcheggi per il capoluogo si attiva entro la fine del mese di luglio 2025, o comunque una volta realizzata la relativa segnaletica orizzontale e verticale.
A partire dal 10 luglio 2025, coloro che lavorano nel centro storico di Montepulciano, con contratto di almeno tre mesi, possono fare richiesta del permesso.
Quanto costa
- 16,00 euro per marca da bollo, da presentare agli uffici della Polizia Municipale al momento del rilascio del permesso per coloro che hanno necessità di richiedere il permesso (quindi non i titolari di autorizzazione al transito e alla sosta in ZTL, ai quali sarà sufficiente esporre il permesso ZTL, e i residenti del territorio comunale - frazioni comprese – ai quali basterà esporre sul cruscotto una copia della carta di circolazione, oscurando i dati personali non necessari per rispetto della privacy).
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Tabella Riepilogativa Tariffe Bus Turistici
- Percorsi Bus Turistici
- Disciplinare della Zona Traffico Limitato (ZTL) per Autobus turistici e del Servizio di Check Point Bus Turistici
- DGC n.261 del 18/11/2024. Oggetto: Istituzione ZTL Bus Turistici - Approvazione del disciplinare per la regolamentazione della ZTL Bus Turistici
-
Vedi altri 6
- Nouvelle Réglementation de la Zone à Trafic Limité (Z.T.L.) de Montepulciano
- Neue Regelung für die verkehrsberuhigte Zone (ZTL) von Montepulciano
- New regulation of Montepulciano “Limited Traffic Zone” (ZTL)
- Nuova disciplina della Zona a Traffico Limitato (Z.T.L.) di Montepulciano.
- Integrazione Ordinanza ZTL
- Ordinanza Disciplina ZTL
-
Notizie
- Montepulciano ospita il 48° Campionato Italiano di lancio della ruzzola
- Convocazione Consiglio Comunale mercoledì 30 Luglio 2025
- Rifacimento segnaletica stradale verticale e orizzontale per parcheggi gialli e blu
- Raccolta firme: proposta referendum popolare consultivo in materia di riordino del sistema sanitario regionale
-
Vedi altri 6
- Interpello per istruttore amministrativo a tempo pieno e indeterminato
- Entro il mese di luglio individuati 180 stalli gialli per residenti del Comune e lavoratori centro storico
- Il Bruscello Poliziano 2025 nel segno di Paolo e Francesca
- “Luci sul Lavoro”: a Montepulciano la XVI edizione del festival dedicato a “Competitività e Lavoro”
- Una targa e un video per le 16 vittime “dimenticate” del ponte sul Salcheto
- Consiglio Comunale: lunedì 30 giugno 2025