Descrizione
Il Comune di Montepulciano ha ottenuto, il 12 febbraio 2024, la certificazione di “Destinazione turistica sostenibile”, secondo precisi criteri standard individuati a livello internazionale dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC-D), organizzazione non-profit che rappresenta svariati membri a livello globale, tra cui le agenzie delle Nazioni unite, ONG, Governi nazionali, ecc.
Cosa si intende per turismo sostenibile? Il turismo sostenibile è un concetto che promuove una visione responsabile e consapevole del viaggio, con l'obiettivo di minimizzare l'impatto negativo sull'ambiente e sulle comunità locali. Promuovere un turismo responsabile significa proteggere l'ambiente, la cultura e le comunità locali, attirando un pubblico più consapevole e attento alla sostenibilità.
Perché è importante la certificazione di sostenibilità (link)
Certificazione GSTC 2024 – Documenti Utili (link)
Certificazione GSTC 2025 - Documenti Utili (link)
Suggerimenti per un turismo sostenibile all'interno del portale turistico www.montepulcianoliving.it (link)
Brochure cartacea, che trovi nei punti di informazione e accoglienza turistica, per un turismo sostenibile a Montepulciano: Pieghevole Turismo Sostenibile Montepulciano
Montepulciano si conferma destinazione turistica sostenibile anche per il 2025
La conferma è arrivata al termine di un audit approfondito svolto nel mese di marzo da Vireo Srl, ente accreditato dal GSTC, che ha esaminato diversi aspetti dell’organizzazione e della gestione turistica del territorio. I certificatori hanno visitato il territorio comunale, incontrato alcuni operatori privati dell’accoglienza e intervistato il personale dell’Amministrazione, per valutare l’effettiva applicazione dei principi di sostenibilità previsti dallo standard.
Un risultato importante, che il Comune accoglie con soddisfazione, considerandolo non un punto d’arrivo ma uno stimolo a continuare e migliorare nel percorso verso un turismo sempre più responsabile, rispettoso del territorio e delle comunità.
Una campagna di ascolto (ancora aperta)
Tra le principali azioni necessarie per raggiungere l'obiettivo è stata predisposta una campagna di ascolto strutturata che coinvolge tre categorie: le imprese, i residenti e gli ospiti, mediante la compilazione di semplici questionari, in forma anonima. I questionari servono a comprendere meglio come viene vissuto il tema del turismo a Montepulciano, ma anche a coinvolgere attivamente tali interlocutori nelle scelte future, tramite la richiesta di suggerimenti e indicazioni costruttive, in modo da migliorare ancora in materia di sostenibilità.
Questo un video di presentazione della campagna di ascolto (link).
A questo link è possibile vedere un video su Montepulciano Destinazione Turistica Sostenibile.
Le risposte saranno completamente anonime e i dati saranno utilizzati esclusivamente per scopi di ricerca e per adottare misure concrete per migliorare e rendere il turismo a Montepulciano sempre più sostenibile. Il sistema non consente la compilazione di più questionari dallo stesso indirizzo IP, in ogni caso, confidiamo della vostra buona fede.
- Questionario per i residenti del Comune di Montepulciano Anche se in passato hai già compilato il questionario, ti invitiamo a partecipare nuovamente, rispondendo a nuovi quesiti e permettendoci di seguire l’evoluzione del territorio.
- Questionario per un turista che soggiorna nel territorio del Comune di Montepulciano
- Questionario per un'impresa di Montepulciano
Monitoraggio
I risultati dei questionari per gli anni 2023/2024: Report Questionari Montepulciano Destinazione Turistica Sostenibile 2023_2024
Implementazione dello standard per la gestione sostenibile di destinazione turistica: Report di Monitoraggio 2025
Chi porta avanti il progetto
E' stata individuata una task force operativa con Università di Siena, Consorzio del Vino Nobile, Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese e Camera di Commercio Arezzo -Siena, oltre ad un team di lavoro operativo-consultivo interno all'amministrazione.
Eventi formativi
Workshop ed eventi formativi rivolti in particolare agli operatori del settore turistico di Montepulciano approfondiscono temi legati a sostenibilità, economia e territorio.
- 15 dicembre 2023 Living Lab su sostenibilità per il turismo realizzato all’interno dell’Ambito Turistico Valdichiana Senese Qui il video
- 15 febbraio 2025 Dalla gelata del 1985 a oggi: quale rapporto tra clima, viticoltura ed indotto turistico nel Comune di Montepulciano nel programma dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano Qui video e ospiti
- 17 febbraio 2025 Workshop formativo on line, gratuito, per gli operatori turistici di Montepulciano Qui il video
- 6 marzo 2025 Montepulciano destinazione sostenibile: vantaggi e opportunità della certificazione GSTC
Imprese turistiche certificate
La scelta competitiva che l’Amministrazione comunale di Montepulciano intende sviluppare, si integra nel percorso già attuato dal Consorzio del Vino Nobile, che è stato il primo caso assoluto di certificazione della Denominazione per la Sostenibilità, secondo lo Standard Equalitas SOPD. Montepulciano e il suo territorio, seppur limitatamente alla produzione vitivinicola, possono partire da una posizione decisamente all'avanguardia nel panorama delle certificazioni di Destinazione sostenibile.
LINK UTILI
Cose si intende per cambiamenti climatici? (link)
Alcuni link e documenti disponibili per approfondire la materia (link)
La cerimonia di consegna della certificazione (2024)
Un impegno che non finisce mai
L’Amministrazione Comunale informa costantemente la propria cittadinanze e i graditi ospiti in merito alle novità, alle iniziative, alle raccomandazioni che intendono promuovere uno stile di vita maggiormente sostenibile per l’ambiente e per il territorio, attraverso comunicazioni istituzionali sul portale del Comune, sul sito Montepulcianoliving.it e sui canali social dell’ente (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, Canale Whatsapp).