Le iniziative a Montepulciano in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Dettagli della notizia

Tra il 25 novembre e il 19 dicembre 2025, istituzioni, associazioni, realtà culturali e sportive di Montepulciano sono coinvolte in un programma di eventi e iniziative di sensibilizzazione e prevenzione.

Data:

21 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Montepulciano propone un ricco programma di appuntamenti dedicati alla sensibilizzazione, alla prevenzione e al confronto sul tema della violenza di genere. Gli eventi si svolgeranno tra il 25 novembre e il 19 dicembre, coinvolgendo associazioni, realtà culturali e sportive del territorio.

Il calendario si apre martedì 25 novembre alle ore 15:30 agli Ex Macelli con l’incontro “Violenza sulle donne perché: parliamone”, momento di riflessione promosso da Spi-Cgil e Coordinamento Auser Montepulciano. Nel corso dell’incontro, coordinato dal Segretario Lega Spi-Cgil Valdichiana Sud Franco Picchieri e introdotto per conto di Auser Montepulciano da Giuliana Calzini, interverranno il Sindaco di Montepulciano Michele Angiolini e l’Assessora con delega alle Politiche Sociali Angela Barbi, la Presidente dell’Associazione Amica Donna Valdichiana Francesca Massi, il Cardinale Augusto Paolo Lojudice, il questore di Siena Ugo Angeloni, il sostituto procuratore di Siena Silvia Benetti, la Segretaria di Spi-Cgil Siena Daniela Cappelli.

Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, come ogni anno, il Comune di Montepulciano allestirà il “Posto occupato”, in memoria di tutte le donne a cui la violenza ha tolto la voce e la presenza; mentre mercoledì 26 novembre, nel corso della seduta del Consiglio Comunale, Assessori e Consiglieri ricorderanno le 89 donne uccise in Italia da inizio 2025 leggendone i nomi.

Il Comune di Montepulciano promuove poi un corso base gratuito di difesa personale aperto a tutte le donne, realizzato in collaborazione con la Palestra Top Gym di Montepulciano e la sezione Auser Il Crivello di Acquaviva. In quattro lezioni serali, alle ore 21:15, venerdì 28 novembre, mercoledì 3 dicembre, mercoledì 10 dicembre e venerdì 12 dicembre, il corso fornirà strumenti utili ad aumentare la consapevolezza e la capacità di reazione in situazioni di pericolo.

Domenica 30 novembre alle ore 18:00, la sala polivalente Ex-Macelli ospita la restituzione scenica del progetto “100DONNE”, l’adattamento per la Valdichiana Senese dell’opera internazionale 100Femmes, ideata e diretta dalla drammaturga catalana Àngels Aymar. Lo spettacolo, costruito con il contributo delle donne della Valdichiana Senese, è inserito nel cartellone di Valdichiana 2025 – Capitale toscana della Cultura.

Il programma prosegue venerdì 5 dicembre, alle ore 21:30, con “Normalitatis – Storie di violenta normalità”, iniziativa di sensibilizzazione curata da ARTEdaPARTE Aps che, attraverso una serie di storie vere, raccontate e interpretate da persone del territorio, affronterà il delicato tema della violenza domestica e porterà l’attenzione sulle dinamiche spesso invisibili che caratterizzano la violenza quotidiana.

L’ultimo appuntamento è previsto venerdì 19 dicembre alle ore 18:00 agli Ex Macelli con “Relazioni che nutrono – Educazione affettiva e relazionale per la prevenzione della violenza di genere”, progetto promosso dall’Associazione Era - Empathy Really Action con la partecipazione dell’Associazione Amica Donna, dedicato alla promozione di relazioni sane e consapevoli con il supporto di professionisti.

 

 

Ultimo aggiornamento: 21/11/2025, 13:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri