La Scuola Primaria di Abbadia verso il consumo energetico zero

Dettagli della notizia

In arrivo 955.000mila euro da risorse regionali per l’efficientamento dell’edificio. L’intervento riguarda gli infissi, il tetto, l’impianto di riscaldamento e l’isolamento termico.

Data:

15 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nell’ambito del Programma Regionale "FESR - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021-2027", il Comune di Montepulciano ha ottenuto un finanziamento di 955 mila euro per il progetto “Efficientamento energetico della scuola primaria E. De Amicis di Abbadia”.

L’intervento, dal valore complessivo di 1 milione e 269 mila euro, permetterà all’edificio di rendersi indipendente dal punto di vista energetico, comportando un’importante riduzione dell’impatto ambientale a fronte del consumo della sola energia autoprodotta.

Nello specifico, il progetto prevede la sostituzione degli infissi, il rifacimento e la coibentazione del tetto, l’installazione di un cappotto termico e la trasformazione dell’attuale impianto di riscaldamento a caldaia in un sistema a pompa di calore alimentato da pannelli fotovoltaici.

Il Sindaco di Montepulciano, Michele Angiolini, ha commentato con soddisfazione il finanziamento ottenuto: "Questo contributo consente di ammodernare uno dei nostri edifici scolastici e per di più a vantaggio della sostenibilità ambientale, un valore che il Comune di Montepulciano si sta impegnando a promuovere attraverso azioni coerenti e trasversali a vari settori. Oltre a questo, la scuola rinnovata sarà un vero e proprio laboratorio per alunne e alunni, che ogni giorno potranno osservare la produzione e il consumo di energia pulita e acquisire così consapevolezza sulle fonti rinnovabili”.

I lavori, che saranno realizzati con l’aggiunta di 314 mila euro da bilancio comunale, in previsione dei tempi tecnici partiranno non prima del 2026.

“L’amministrazione – spiega l’Assessore ai lavori pubblici Luciano Garosi – sta già valutando alcune sedi, sicure e confortevoli, che potranno garantire la continuità delle attività scolastiche per la durata dell’intervento. Non appena ci saranno aggiornamenti, ne sarà data prontamente comunicazione”.

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 12:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri