Il Comune di Montepulciano investe sulla formazione e sulle politiche attive del lavoro

Dettagli della notizia

Il 26 novembre il lancio di T.R.A.I.L. assieme a CNA: formazione gratuita per operatori accoglienza turistica e agroalimentare. Intanto, sottoscritto un Protocollo con ITS EAT Academy per un futuro percorso ITS a Montepulciano

Data:

20 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Montepulciano, 20 novembre 2025 – Un percorso di formazione gratuita rivolto agli operatori dell’accoglienza per accrescere la qualità del sistema turistico del territorio: è questo l’obiettivo di T.R.A.I.L. – Turismo e Realtà Agroalimentare, Innovazione e Leadership, il progetto che il Comune di Montepulciano, in collaborazione con CNA e con la sua agenzia formativa Eurobic Toscana Sud, presenterà mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 9:15 presso la Sala Bozzini del Palazzo del Capitano, in Piazza Grande. Durante l’incontro saranno illustrati il piano formativo, che prenderà avvio nei primi mesi del 2026, e i vantaggi di poter conseguire il Patentino per l’Ospitalità, rilasciato al termine del corso, ovvero una certificazione professionale autorevole pensata per rispondere alle esigenze di un mercato turistico in costante evoluzione. Il percorso T.R.A.I.L. è completamente gratuito e interamente finanziato dal Comune di Montepulciano. Per info e iscrizioni contattare Eurobic Toscana Sud: info@bicstocanasud.it, tel. 0577/99501.
«Vogliamo sostenere gli operatori del territorio nel migliorare la qualità complessiva dell’accoglienza, fornendo loro uno strumento ormai imprescindibile come la formazione. Investire sulle competenze di chi opera nel settore turistico può rappresentare un elemento decisivo per consolidare la nostra destinazione in un mercato sempre più competitivo ed esigente, e risponde anche agli obiettivi che ci siamo posti con la certificazione di destinazione sostenibile», è il commento di Michele Angiolini, Sindaco di Montepulciano.
L’iniziativa T.R.A.I.L. si inserisce in un più ampio programma di investimento sulle competenze professionali portato avanti dall’Amministrazione. Nelle scorse settimane, infatti, il Comune ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa con la Fondazione ITS EAT Academy, finalizzato alla progettazione di un percorso ITS nel settore agroalimentare e turistico da attivare a partire dall’anno formativo 2026/2027. L’obiettivo è rafforzare l’offerta formativa avanzata del territorio, rispondere ai fabbisogni delle imprese e offrire ai giovani nuove opportunità professionali coerenti con le vocazioni produttive della Valdichiana Senese e, in particolare, di Montepulciano.
«Il nostro è un progetto ambizioso: rafforzare il ruolo del Comune nel mondo del lavoro, non sovrapponendoci agli interlocutori già presenti, ma creando legami tra realtà diverse e generando nuove opportunità – aggiunge Alberto Millacci, Assessore alle Attività Produttive - il lavoro che vogliamo fare assieme a ITS EAT Academy va in questa direzione, aprendo un percorso rivolto ai giovani interessati a una formazione tecnica superiore di alto livello, mentre con T.R.A.I.L. partiamo da subito con una formazione dedicata agli operatori dell’ospitalità, che sono il volto quotidiano del nostro territorio e che, grazie a questo ciclo gratuito, potranno ottenere il Patentino per l’Ospitalità».

Ultimo aggiornamento: 20/11/2025, 09:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri