Il Comune di Montepulciano attiva SEND, il Servizio Notifiche Digitali

Dettagli della notizia

Si semplifica la gestione delle comunicazioni relative alle violazioni sul Codice della Strada e, in futuro, anche su altri tributi come IMU e TARI.

Data:

13 Novembre 2025

Tempo di lettura:

manifesto avvisi SEND
manifesto avvisi SEND

Descrizione

Montepulciano, 13 novembre 2025 – È attivo anche a Montepulciano SEND, il Servizio Notifiche Digitali che semplifica la gestione delle comunicazioni con valore legale verso enti, cittadini e imprese. Già da qualche giorno è entrato in funzione l’invio di notifiche relative a violazioni del Codice della Strada, mentre è in programma che si aggiungano prossimamente altri tributi, a partire da IMU e TARI.

Grazie a questo servizio, le notifiche potranno essere recapitate direttamente sull’app IO, in maniera rapida, sicura e trasparente, evitando i tempi e i costi della tradizionale posta cartacea. È sufficiente infatti essere in possesso di un domicilio digitale, cioè di un indirizzo PEC (presente nei registri pubblici come INAD - Indice Nazionale dei Domicili Digitali o indicato dal destinatario direttamente accedendo a SEND con SPID o CIE dal sito notifichedigitali.pagopa.it); oppure attivare il servizio su IO, l’app dei servizi pubblici (ioapp.it) per essere informati della presenza di una notifica tramite un avviso di cortesia, da cui visualizzare l’atto e pagare contestualmente eventuali importi dovuti; o ancora indicare un recapito email o un numero di telefono cellulare su cui ricevere gli avvisi di cortesia con le istruzioni per accedere a SEND.

Chi non attiva il servizio continuerà a ricevere le notifiche cartacee, al cui interno sarà comunque presente un QR code per accedere all’atto sul portale notifichedigitali.it, autenticandosi con SPID o CIE. Copie degli atti potranno essere sempre stampate e ritirate presso le sedi CAF presenti anche nel territorio di Montepulciano.

La nuova piattaforma è stata realizzata con risorse PNRR - Misura 1.4.5 da PagoPA Spa, assieme al Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Maggiori informazioni su: https://notifichedigitali.it/ 

Ultimo aggiornamento: 13/11/2025, 11:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri