Sportello per il Cittadino, Notifiche e Protocollo
Allo Sportello Per Il Cittadino (SPIC) ci si può rivolgere per avere informazioni e per ritirare modulistica di tutti gli uffici comunali.
Cosa fa
Allo Sportello Per Il Cittadino (SPIC) ci si può rivolgere per avere informazioni, per ritirare modulistica di tutti gli uffici comunali, per presentare domande o pratiche, reclami o suggerimenti, per effettuare pagamenti, per richiedere certificazioni o documenti personali, per cambiare indirizzo o richiedere la residenza nel Comune di Montepulciano.
Carta di identità: cosa fare per ottenerla
Contatti
Telefono: 0578 712212 o 0578 712240 o 0578 712242 - Fax: 0578 757355
Per il protocollo: protocollo@comune.montepulciano.si.it
Le telefonate dirette sono consentite: dal lunedì al venerdì, dalle 11:00 alle 13:30; il lunedì e il mercoledì, dalle 15:00 alle 17:30. In orari diversi, risponde il centralino del Comune 0578 7121
Orario
martedì, giovedì, venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30; lunedì e mercoledì (orario continuato) dalle 8:30 alle ore 17:30
Responsabile
Contatti
Persone
Allegati
Altre informazioni
Indirizzo
Palazzo Comunale, Piazza Grande, 1, 53045, Montepulciano (SI)
Pagina aggiornata il 17/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Aperto il bando per contributo affitto 2025
- Conclusi i lavori di ampliamento del cimitero di Valiano
- Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni: al via dal 6 ottobre in Valdichiana Senese
- Urbanistica: avvio del procedimento di Variante al Piano Operativo al PIP di Totona, presso il capoluogo.
-
Vedi altri 6
- Urbanistica: avvio del procedimento di Variante al Piano Operativo per un nuovo tratto stradale ad Acquaviva
- Avviso pagamento canone lampade votive anno 2025
- Attivato Wi-Fi gratuito nel Palazzo Comunale di Montepulciano
- Il nuovo Regolamento per la determinazione delle sanzioni amministrative in materia edilizia
- “Punto Digitale Facile”: oltre 1000 cittadini hanno già utilizzato il servizio
- Asta pubblica per la vendita di mezzi di proprietà comunale