Istruzione – Servizi Scolastici
Si occupa dei rapporti con le scuole, dei procedimenti per il diritto allo studio e dell'organizzazione dei servizi istituiti dal Comune a supporto delle attività scolastiche.
Cosa fa
Servizio di Refezione Scolastica
Le Scuole di Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado, per poter svolgere le attività didattiche anche in orario pomeridiano, necessitano del servizio di mensa scolastica. I genitori che intendono avvalersi di questo servizio per i propri figli devono presentare apposita richiesta. La gestione della mensa è affidata ad una ditta esterna. Il menù attualmente in vigore è articolato e diversificato su quattro settimane, invernale e estivo. Il Nucleo di Valutazione, una commissione composta da rappresentanti dei genitori ed insegnanti dei diversi ordini di scuola e da rappresentanti dell’Amministrazione Comunale (consigliere comunale di maggioranza e minoranza), propone il menù che viene elaborato e validato da un dietologo e approvato dai competenti uffici dell'Azienda Sanitaria Locale (Azienda Usl Sudest Toscana). La produzione ed il confezionamento dei pasti vengono eseguiti presso gli impianti comunali centralizzati per poi essere distribuiti ai vari refettori scolastici. La richiesta del servizio deve essere presentata esclusivamente con la modalità online prima dell'inizio dell'anno scolastico. Sono previste diverse quote di compartecipazione al servizio che vengono individuate annualmente dall'Amministrazione Comunale. L'attribuzione ad una certa fascia, alla quale corrisponde una relativa quota di compartecipazione, tiene conto della certificazione ISEE. Per i figli successivi al primo, che usufruiscono dello stesso servizio alla Scuola dell'Infanzia e/o alla Scuola Primaria di Sant’Albino e di Acquaviva, la quota pasto viene ridotta del 50%.
Servizio di Trasporto Scolastico
Il servizio di trasporto scolastico viene fornito a richiesta a tutti gli alunni iscritti alle Scuole di Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado del Comune. I percorsi vengono programmati secondo il bacino di utenza delle varie scuole. Il servizio funziona sin dal primo giorno dell'anno scolastico. La richiesta del servizio consiste nella presentazione di un modulo prestampato a disposizione presso l'Ufficio Servizi alla Persona. La richiesta del servizio deve essere presentata esclusivamente con la modalità online prima dell'inizio dell'anno scolastico. Sono previste diverse quote di compartecipazione al servizio che vengono individuate annualmente dall'Amministrazione Comunale. L'attribuzione ad una certa fascia, alla quale corrisponde una relativa quota di compartecipazione, tiene conto della certificazione ISEE. L'importo mensile a carico di coloro che richiedono l'uso del servizio di trasporto scolastico viene fissato annualmente dall'Amministrazione Comunale. Detta quota è ridotta al 50% per i figli successivi al primo che usufruiscano delle stesso servizio, frequentando scuole di Infanzia, primaria e secondaria di 1° grado. La quota è fissa e non prevede riduzioni, né per una sola corsa giornaliera, né per una fruizione mensile ridotta.
MODULISTICA
Le telefonate dirette sono consentite: dal lunedì al venerdi, dalle 11:00 alle 13:30; il lunedì e il venerdì, dalle 15:00 alle 17:30. In orari diversi, risponde il centralino del Comune 0578 7121
Orario
Martedì e giovedì, dalle 10 alle 12:30. Mercoledì dalle 15:00 alle 17:30
Per informazioni generali, modulistica, consegna pratiche
Sportello per il Cittadino
Martedì, giovedì, venerdì, dalle 8:30 alle 12:30. Lunedì e mercoledì (orario continuato) dalle 8:30 alle 17:30
Responsabile
Contatti
Persone
Altre informazioni
Indirizzo
Palazzo Comunale, Piazza Grande, 1, 53045, Montepulciano (SI)
Pagina aggiornata il 17/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- VERBALE N. 6 Conferenza Zonale del 12 marzo 2025
- Bando per Iscrizioni Asili Nido Comunali del Comune di Montepulciano Anno Educativo 2025/2026
- VERBALE N. 5 Conferenza Zonale del 6 Novembre 2024
- VERBALE N. 4 Conferenza Zonale del 8 ottobre 2024
-
Vedi altri 6
- VERBALE N. 3 Conferenza Zonale del 10 settembre 2024
- VERBALE N. 2 Conferenza Zonale del 18 luglio 2024
- VERBALE N. 1 Conferenza Zonale del 9 luglio 2024
- Regolamento per il funzionamento della Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione
- Accordo di collaborazione tra Regione Toscana e Conferenza Zonale per l'Educazione e l'Istruzione della Zona Valdichiana Senese
- Bando contributo affitto 2024
-
Notizie
- Graduatoria provvisoria alloggi a canone concordato
- Nidi Gratis 2025/2026 - Avviso Regionale aperto alle famiglie
- Al via i Centri Estivi 2025 per bambini e ragazzi
- Punto Digitale Facile: tutti gli appuntamenti per l'estate 2025
-
Vedi altri 6
- "Zona a sfalcio ridotto" inaugurata nel giardino della Scuola Primaria di Sant'Albino
- Asili nido comunali: pubblicata la graduatoria definitiva
- Iscrizione Servizi Scolastici mensa e trasporto, per l'anno scolastico 2025/2026
- Centri estivi 2025: avviso pubblico per individuare i soggetti interessati alla gestione
- Asili Nido Comunali di Montepulciano Anno Educativo 2025/2026
- Libri Gratis: una nuova misura promossa dalla Regione Toscana