La Società della Salute Amiata Senese e Val d’Orcia-Valdichiana Senese (SdS) e il Comune di Montepulciano hanno attivato una collaborazione per la gestione del finanziamento – quota investimenti – di cui al Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 98 del 09/05/2022 in riferimento al Progetto PNRR M5C2 / Sub-investimento 1.3.1 / “Housing First”.
Il progetto ammesso al finanziamento di cui all’azione 1.3.1 “Housing First” vede la Società della Salute Amiata Senese e Val d’Orcia-Valdichiana Senese assegnataria delle risorse per un importo complessivo di € 710.000,00 (IVA inclusa), di cui € 500.000,00 per spese di investimento ed € 210.000,00 per attività di gestione.
Il progetto prevede l’attuazione di interventi e servizi in favore di persone in condizione di marginalità estrema o senza dimora, promuovendo la loro autonomia di vita. Nello specifico l’azione prevede l’accoglienza di breve e medio periodo di persone valutate dal Servizio Sociale anche segnalate dal Pronto Soccorso, da Forze dell’Ordine e da Associazioni di volontariato per agevolare la fuoriuscita dal circuito della fragilità.
Per la predisposizione degli spazi necessari all’attuazione del progetto, presso l’immobile di proprietà Comunale sito in Montepulciano – Fraz. Montepulciano Stazione – Via Genova n. 14, sono necessari lavori di ristrutturazione e adeguamento degli spazi esistenti e degli impianti in dotazione (comprensivo di arredi ed attrezzature necessarie all’avvio del funzionamento);
Il Comune di Montepulciano, come da accordo con la SdS, si occuperà della progettazione dell’intervento di ristrutturazione e riqualificazione dell’immobile esistente, dell’affidamento dei lavori, nonché dell’esecuzione degli stessi per la quota investimento di € 500.000,00;
Resteranno invece in capo alla SdS i costi di gestione quantificati per € 210.000,00.
· Fonti di finanziamento: Fondi PNRR – Missione 5: Inclusione e Coesione – Componente 2: Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore – Investimento 1.3: Housing First (innanzitutto la casa) e stazioni di posta per persone senza fissa dimora – Sub-investimento 1.3.1 – “Housing First” (Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 98 del 09/05/2022);
· Importo finanziamento: importo complessivo di € 710.000,00 (IVA inclusa), di cui € 500.000,00 per spese di investimento ed € 210.000,00 per attività di gestione;
· CUP: J84H22000940006.
Pagina aggiornata il 06/10/2025