Descrizione
In linea con le direttive europee per la promozione dell’energia da fonti rinnovabili, i Comuni di Montepulciano, Sinalunga e Torrita di Siena hanno avviato insieme il percorso per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Si tratta di un progetto strategico che punta a favorire l’autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili, ridurre i costi energetici per famiglie e imprese, e promuovere una maggiore sostenibilità ambientale.
La CER rappresenta un’opportunità concreta per generare benefici ambientali, economici e sociali, coinvolgendo cittadini, imprese, enti pubblici e associazioni. Una volta realizzato lo studio di fattibilità da parte di professionisti accreditati, si passerà alla fase di partecipazione che sarà aperta a tutti i soggetti, pubblici e privati, che producano o consumino energia elettrica, con impianti di produzione fino a 200 kW.
Le fasi del progetto. Il Comune di Torrita di Siena, individuato come capofila, ha già affidato l’incarico per predisporre lo studio di fattibilità tecnico-economica, passo fondamentale per dare forma concreta a questa iniziativa. Successivamente, il percorso proseguirà con l’approvazione nei Consigli Comunali per la costituzione ufficiale della CER e la necessaria fase di partecipazione delle tre comunità.
Questa scelta, portata avanti dal Comune di Montepulciano, a seguito dell'approvazione di una delibera di giunta (link), assieme agli altri due Comuni, vuole essere un segnale forte di collaborazione territoriale e di impegno verso la transizione energetica.