Perché è importante la certificazione di sostenibilità

Anche nel turismo, la sostenibilità sarà sempre più un sinonimo di qualità, e anche se ogni componente della filiera, sta cercando di migliorare il proprio impatto, soltanto la certificazione di un ente indipendente può dare autorevolezza a chi ha deciso di intraprendere questo percorso con convinzione. Ottenere un riconoscimento a livello internazionale, attraverso un marchio credibile è il traguardo più prestigioso per le destinazioni turistiche che fanno della sostenibilità un elemento fondamentale della propria offerta.

Per ottenere una Certificazione di Destinazione Sostenibile, il Comune di Montepulciano dovrà dimostrare di essere conforme a quelli che oggi sono universalmente riconosciuti come i CRITERI DI SOSTENIBILITA’ DI DESTINAZIONE, organizzati in 4 sezioni:

  1. gestione sostenibile e governance;
  2. sostenibilità socioeconomica;
  3. sostenibilità culturale;
  4. sostenibilità ambientale.

Questi criteri sono stati definiti dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC) che è un’organizzazione no-profit, che rappresenta svariati membri a livello globale, tra cui le agenzie delle Nazioni Unite, ONG, governi nazionali e locali e operatori di varia natura, accomunati dalla volontà di raggiungere «best practice» nell’ambito del turismo sostenibile.

I Criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC) sono stati creati con l’intento di fornire una conoscenza comune del turismo sostenibile. I Criteri del GSTC-D sono stati studiati per le Destinazioni e sono il minimo che ogni destinazione turistica dovrebbe aspirare a raggiungere per poter essere definita “sostenibile”.

Pagina aggiornata il 23/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri