Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Montepulciano celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani con un convegno dedicato alle nuove generazioni

Dettagli della notizia

Martedì 10 dicembre, agli Ex Macelli, giuristi e docenti universitari si confronteranno sul tema ancora aperto del rispetto dei diritti umani.

Data:

09 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

immagine del mondo e una serie di dadi che compongono la scritta

Descrizione

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, prevista per martedì 10 dicembre, il Comune di Montepulciano organizza un convegno presso gli Ex Macelli, dedicato al ruolo strategico del diritto internazionale nella difesa dei diritti umani. L’evento si terrà a partire dalle ore 10:30 presso la Sala Polivalente Ex Macelli, in Piazza Moulins 1, è rivolto principalmente agli studenti delle classi V dei Licei Poliziani e dell’Istituto Valdichiana, ma è comunque aperto alla cittadinanza.
Tra i relatori figurano personalità di spicco, quali Prof.ssa Micaela Frulli, docente ordinario di diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Firenze; Avv. Marina Averani, membro della Commissione diritto internazionale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Siena; Avv. Lucia Fabbri, consigliera del Foro di Siena e componente della Commissione diritto internazionale e UE del Consiglio Nazionale Forense.

«È fondamentale educare i giovani all'importanza del diritto internazionale, soprattutto in un momento storico in cui assistiamo a gravi violazioni dei diritti umani e conflitti devastanti – dichiara il Sindaco Michele Angiolini – attraverso iniziative come questa, vogliamo incoraggiare i cittadini di domani a costruire una società più equa e rispettosa della dignità umana».

L'iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale di Montepulciano, con la collaborazione degli istituti superiori poliziani, ha l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sull'importanza degli organismi e delle istituzioni internazionali nel tutelare la libertà e la dignità delle persone, con uno sguardo attento al contesto storico attuale.
La conferenza, che sarà coordinata dall’Assessora all’Istruzione e Memoria, Lara Pieri e introdotta dal Sindaco di Montepulciano, Michele Angiolini, si inserisce nell’impegno del Comune di Montepulciano per promuovere i valori di eguaglianza, giustizia sociale e solidarietà, ispirandosi ai principi sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, adottata il 10 dicembre 1948.

Ultimo aggiornamento: 09/12/2024, 17:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri