Domenica 12 giugno 2022 sono stati indetti i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte costituzionale nn. 56, 57, 58, 59 e 60 in data 16 febbraio-8 marzo 2022.
Nella sezione alla quale si accede dal link pubblicato qui di seguito saranno man mano pubblicate tutte le informazioni utili all’espletamento del voto.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VOTO A DOMICILIO
Gli elettori affetti da grave infermità o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, o affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione delle consultazioni elettorali, possono avvalersi del voto domiciliare.
Referendum_manifesto_voto_a_domicilio.pdf
CITTADINI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO
Gli elettori temporaneamente all'estero da almeno tre mesi, per motivi di studio, lavoro, cure mediche e dei loro familiari conviventi, possono richiedere di votare per corrispondenza.
Avviso_voto_elettori_temporaneamente_allestero.pdf
ModelloOpzioneTemporaneiEstero_Referendum_2022.pdf
Locali per Comizi Elettorali
Il Comune di Montepulciano ha ritenuto necessario mettere locali a disposizione di coloro che ne facciano richiesta per eventuali iniziative relative alla campagna elettorale per le consultazioni elettorali in programma nel giorno 12 giugno 2022
DeliberadiGiunta_locali_comizi_103_2022.pdf
Propaganda elettorale
Nomina scrutatori
Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale. Gli scrutatori di seggio elettorale sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale, composta dal Sindaco e da tre consiglieri comunali eletti dal Consiglio Comunale.